Dizionario Italiano
modèllo mo|dèl|lo pronuncia: /moˈdɛllo/ sostantivo maschile 1 ogni oggetto o persona che l'artista o l'artigiano tenga davanti ai suoi occhi per riprodurlo; per estensione, ogni cosa o persona ritenuta perfetta e quindi degna di essere imitata 2 riproduzione in scala ridotta di un'opera esistente o progettata 3 prototipo industriale; tipo di prodotto industriale con determinate caratteristiche; l'insieme di tali caratteristiche; disegno di abito, specialmente se inventato da un grande sarto 4 tipo di stampato che porta una sigla speciale ed è usato per usi particolari; modulo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimodulo, modello 740 = burocrazia modulo da compilare per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, ora sostituito dal modello «Unico» || prova di carico su modelli = tecnologia prova di carico su modelli di dimensioni uguali a quelle della struttura da provare o in scala ridotta, effettuate in laboratorio o in officina e spinte in genere fino alla rottura del modello || anima di un modello = metallurgia la parte destinata a produrre nel getto una cavità || banco modello = scuola in passato: materia d'insegnamento delle scuole commerciali, medie e superiori, successivamente sviluppata e perfezionata nella tecnica economica d'impresa e sue varie branche Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |