monorotàia 
mo|no|ro|tà|ia
pronuncia: /,mɔnoroˈtaja/
sostantivo femminile
1 ferrovie rotaia unica, specialmente aerea, lungo la quale si muovono convogli ferroviari
2 ferrovie sistema di trasporto ferroviario che utilizza tale tipo di rotaia; anche in funzione appositiva ferrovia monorotaia
3 tecnologia impianto per il trasporto di merci o pezzi da lavorare che utilizza come via di scorrimento un'unica rotaia sospesa; anche in funzione appositiva trasportatore monorotaia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mo|no|ro|tà|ia
pronuncia: /,mɔnoroˈtaja/
sostantivo femminile
1 ferrovie rotaia unica, specialmente aerea, lungo la quale si muovono convogli ferroviari
2 ferrovie sistema di trasporto ferroviario che utilizza tale tipo di rotaia; anche in funzione appositiva ferrovia monorotaia
3 tecnologia impianto per il trasporto di merci o pezzi da lavorare che utilizza come via di scorrimento un'unica rotaia sospesa; anche in funzione appositiva trasportatore monorotaia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | monorotaia | monorotaie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | monorotaia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | monorotaie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
(ferrovia) monorotaia = ferrovie ferrovia, generalmente sopraelevata, che permette uno scorrimento di traffico veloce del tutto separato dal traffico di superficie || trasportatore monorotaia = tecnologia impianto di trasporto, di merci o di pezzi da lavorare, costituito da una rotaia aerea lungo la quale scorrono delle ruote o slitte cui sono agganciati dei recipienti, o dei semplici ganci, ove si appendono i pezzi da trasportare, usato specialmente in stabilimenti industriali nelle catene di montaggio
monorino (s. masch.)
Monorini (s. masch. pl.)
monoritmico (agg.)
monoritmo (agg. e s. masc.)
monormeggio (s. masch.)
monorotaia (s. femm.)
monorotore (agg.)
monosaccaride (s. masch.)
monosala (agg.)
monosala (s. masch. e femm.)
monosalicilico (agg.)
monoscafo (agg. e s. masc.)
monoscenismo (s. masch.)
monoscì (s. masch.)
monosciatore (s. masch.)
monoscocca (agg.)
monoscocca (s. femm.)
monoscolecide (s. masch.)
Monoscolecidi (s. masch. pl.)
monoscopio (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        