ninnannàre 
nin|nan|nà|re
pronuncia: /,ninnanˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
familiare cantare la ninnananna, far addormentare al canto della ninnananna
        
Vedi la coniugazione completa
nin|nan|nà|re
pronuncia: /,ninnanˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
familiare cantare la ninnananna, far addormentare al canto della ninnananna
        Indicativo presente:  io ninnanno, tu ninnanni
Passato remoto: io ninnannai, tu ninnannasti
Participio passato: ninnannato
Passato remoto: io ninnannai, tu ninnannasti
Participio passato: ninnannato
Vedi la coniugazione completa
permalink
ninja (s. masch.)
ninjatsu (s. masch.)
ninjutsu (s. masch.)
ninna (s. femm.)
ninnananna (s. femm.)
ninnannare (v. intr.)
ninnannato (part. pass.)
ninnare (v. trans.)
ninnato (part. pass.)
ninno (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android