parallèlo 
pa|ral|lè|lo
pronuncia: /paralˈlɛlo/
aggettivo e sostantivo maschile
astronomia circonferenza parallela all'equatore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ral|lè|lo
pronuncia: /paralˈlɛlo/
aggettivo e sostantivo maschile
astronomia circonferenza parallela all'equatore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | parallelo | paralleli | 
| FEMMINILE | parallela | parallele | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | parallelo | 
| FEMMINILE | parallela | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paralleli | 
| FEMMINILE | parallele | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
centro delle forze parallele = fisica punto d'applicazione della risultante di un sistema di forze parallele applicate ai vari punti || passi paralleli = religione i passi quelli corrispondenti nei tre Vangeli sinottici di Matteo, Marco e Luca || arco di parallelo = geografia parte di parallelo, compreso fra due punti dati || moto parallelo = musica movimento di due voci in cui tutte le voci procedono nello stesso senso ascendente o discendente || porta parallela = elettronica interfaccia del computer che consente il trasferimento di più bit contemporaneamente in parallelo su più conduttori; viene usata soprattutto per il collegamento alla stampante || aggruppamenti paralleli = mineralogia in cristallografia: concrescimenti di cristalli isorientati || architettura parallela = elettronica struttura di circuiti che consente di considerare e trattare simultaneamente gli elementi che compongono un'informazione || blocchetto di riscontro o blocchetto pian-parallelo = metrologia parallelepipedo d'acciaio stabilizzato e rettificato di cui è nota la distanza fra le due coppie di facce con l'approssimazione del millesimo di millimetro, usato per il collaudo dei calibri di elevata precisione
parallelizzabile (agg.)
parallelizzare (v. trans.)
parallelizzato (part. pass.)
parallelizzatore (s. masch.)
parallelizzazione (s. femm.)
parallelo (agg. e s. masc.)
parallelocinesia (s. femm.)
parallelogramma (s. masch.)
parallelogrammo (s. masch.)
parallelometro (s. masch.)
parallelotopo (s. masch.)
parallergene (s. masch.)
parallergia (s. femm.)
parallergico (agg.)
paralogia (s. femm.)
paralogisma (s. masch.)
paralogismo (s. masch.)
paralogista (s. masch. e femm.)
paralogistico (agg.)
paralogizzare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android