paràta 
pa|rà|ta
pronuncia: /paˈrata/
sostantivo femminile
1 il parare un colpo; nel gioco del calcio, l'azione del portiere per impedire che la palla entri in rete
2 preparativo
3 sfoggio ricca mostra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|rà|ta
pronuncia: /paˈrata/
sostantivo femminile
1 il parare un colpo; nel gioco del calcio, l'azione del portiere per impedire che la palla entri in rete
2 preparativo
3 sfoggio ricca mostra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | parata | parate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | parata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | parate | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
passo di parata = militare il passo solenne e cadenzato in uso, per le sfilate militari || mala parata = familiare situazione critica, di grave pericolo o di difficoltà, che si mette male vista la malaparata, filò via § vedendo la malaparata, se ne andò senza insistere § vista la malaparata, fuggì via § vista la malaparata, pensai di allontanarmi || alla malaparata = familiare considerando il pericolo imminente | nella peggiore delle ipotesi || parata di contro = sport nella scherma: parata effettuata facendo compiere alla punta dell'arma un cerchio completo, eseguita con un movimento rotatorio del polso, in modo che il ferro dell'attaccante venga raccolto entro il giro del difensore || parata a calice = sport nel calcio: parata effettuata a palme congiunte per bloccare il pallone che giunge dall'alto
Proverbi
pranzo di parata, vedi grandinata
parasubordinato (agg.)
parasubordinato (s. masch.)
parasuco (s. masch.)
Parasuchi (s. masch. pl.)
parasurrealista (agg.)
parata (s. femm.)
paratacamite (s. femm.)
paratasca (s. masch.)
paratasche (s. masch.)
paratassi (s. femm.)
paratassia (s. femm.)
paratatticamente (avv.)
paratattico (agg.)
paratella (s. masch.)
paratellurite (s. femm.)
paratenar (agg.)
paratendine (s. masch.)
paraterremoto (s. masch.)
paraterrorista (s. masch.)
paratesaurismosi (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        