Dizionario Italiano
passióne pas|sió|ne pronuncia: /pasˈsjone/ sostantivo femminile 1 antico patimento fisico 2 sentimento violento che tiene l'animo in uno stato di grande agitazione; trasporto amoroso 3 in senso figurato vivo interesse per qualcosa; la cosa che suscita un tale interesse
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidare esca alle passioni, all'ira, all'odio = figurato fomentare, attizzare accendere dare esca all'ira § dare esca all'amore § dare esca all'odio || porre un freno alle passioni, alla corruzione = frenare, contenere le passioni, la corruzione ecc. || frutto della passione = botanica altro nome comune del frutto della passiflora (Passiflora edulis) altrimenti noto come maracuja o granadiglia || blandire le passioni, i vizi = assecondare, favorire le passioni, i vizi Proverbicome il vento spinge le nuvole in cielo, così le passioni spingono gli uomini in terra || l’allegria fa vivere, la passione morire || la fine della passione è il principio del pentimento || la gelosia è una passione che cerca avidamente quel che tormenta || la passione acceca || la passione non dice mai basta || la passione non genera che afflizione || la saggezza è un limpido rivo che lava le brutture delle passioni || l'affetto rimane affetto quando non è passione || l'allegria fa vivere, la passione morire || le passioni sono come le piante: crescono da piccoli semi || ogni magione ha la sua passione || ogni passione lasciate, o voi che giudicate || quando è alta la passione è bassa la ragione || quando è alta la passione, è il peggiore dei servizi || tutto vince chi ha vinto le proprie passioni Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |