pilateggiàre 
pi|la|teg|già|re
pronuncia: /pilatedˈʤare/
verbo intransitivo
raro non assumersi, per vigliaccheria o amore di quieto vivere, una responsabilità a cui si sarebbe tenuti
        
Vedi la coniugazione completa
pi|la|teg|già|re
pronuncia: /pilatedˈʤare/
verbo intransitivo
raro non assumersi, per vigliaccheria o amore di quieto vivere, una responsabilità a cui si sarebbe tenuti
        Indicativo presente:  io pilateggio, tu pilateggi
Passato remoto: io pilateggiai, tu pilateggiasti
Participio passato: pilateggiato
Passato remoto: io pilateggiai, tu pilateggiasti
Participio passato: pilateggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
pilastrese (s. masch. e femm.)
pilastrico (agg.)
pilastrino (s. masch.)
pilastro (s. masch.)
pilata (s. femm.)
pilateggiare (v. intr.)
pilateggiato (part. pass.)
pilates (s. masch.)
pilatesco (agg.)
pilatismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android