Dizionario ItalianoPìsa 1 Pì|sa 1 pronuncia: /ˈpiza/, /ˈpisa/ sostantivo femminile nome di una città della Toscana
pìsa 2 pì|sa 2 pronuncia: /ˈpiza/, /ˈpisa/ sostantivo femminile zoologia ogni crostaceo del genere Pisa
Pìsa 2 Pì|sa 2 pronuncia: /ˈpiza/, /ˈpisa/ sostantivo femminile zoologia (con iniziale maiuscola) genere di crostacei della famiglia dei Maidi, diffusi nei mari europei, con corpo triangolare
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicroce di Pisa = araldica croce coi bracci romboidali terminanti con tre cerchietti su ogni estremità || il soccorso di Pisa = aiuto che giunge troppo tardi || diritto come il campanile di Pisa = ironico storto, pendente || soccorso di Pisa = raro scherzoso aiuto tardivo che arriva quando ormai è inutile, con riferimento a quello che i Pisani, assediati dai Fiorentini, attesero invano dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo il povero vecchio, quantunque sentisse bene a che rischioso giuoco giocava, e avesse anche paura di portare il soccorso di Pisa, pure non volle mancare [Manzoni] Proverbifare o essere come i ladri di Pisa che il giorno leticano e la notte vanno a rubare insieme = detto di persone che si bisticciano e sì maltrattano all'apparenza, ma poi in realtà se la intendono; o anche di persone che si bisticciano e fanno pace facilmente tra loro || Pisa, pesa per chi posa Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |