possedére 
pos|se|dé|re
pronuncia: /posseˈdere/
verbo transitivo
avere, tenere in possesso, tenere in dominio, dominare, occupare anche in senso figurato
        
Vedi la coniugazione completa
possedérsi
pos|se|dér|si
pronuncia: /posseˈdersi/
verbo pronominale intransitivo
letterario (reciproco) unirsi carnalmente
        
Vedi la coniugazione completa
pos|se|dé|re
pronuncia: /posseˈdere/
verbo transitivo
avere, tenere in possesso, tenere in dominio, dominare, occupare anche in senso figurato
        Indicativo presente:  io possiedo, posseggo, tu possiedi
Passato remoto: io possedetti, possedei, tu possedesti
Participio passato: posseduto
Passato remoto: io possedetti, possedei, tu possedesti
Participio passato: posseduto
Vedi la coniugazione completa
possedérsi
pos|se|dér|si
pronuncia: /posseˈdersi/
verbo pronominale intransitivo
letterario (reciproco) unirsi carnalmente
        Indicativo presente:  io mi possiedo, posseggo, tu ti possiedi
Passato remoto: io mi possedetti, possedei, tu ti possedesti
Participio passato: possedutosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi possedetti, possedei, tu ti possedesti
Participio passato: possedutosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
felice quello che con la ricchezza, possiede cervello || il silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante || la ricchezza non s'acquista senza fatica, non si possiede senza timore, non si gode senza peccato, non si lascia senza dolore || la scienza è un tesoro che accompagna chi la possiede in ogni dove || l'avaro più che possiede più è mendico || l'uomo ha grandi ali che non sa di possedere || non è ricco chi possiede ma chi meno ha bisogno || più rara cosa il mondo non possiede, che la città dove il Leon risiede || posseder sé stesso è la miglior ricchezza || ricco non è chi possiede, ma chi spende || silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante
possa (s. femm.)
possagnese (agg.)
possagnese (s. masch. e femm.)
possanza (s. femm.)
posse (s. femm.)
possedere (v. trans.)
possedersi (v. pron. intr.)
possedibile (agg.)
possedimento (s. masch.)
posseditore (agg. e s. masc.)
posseduto (part. pass.)
posseduto (s. masch.)
possente (agg.)
possentemente (avv.)
possere (s. masch.)
possere (v. trans e intr.)
possessioncella (s. femm.)
possessione (s. femm.)
possessivamente (avv.)
possessività (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        