preghièra 
pre|ghiè|ra
pronuncia: /preˈgjɛra/
sostantivo femminile
il pregare; le parole, le formule con cui si prega, specialmente nel significato religioso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pre|ghiè|ra
pronuncia: /preˈgjɛra/
sostantivo femminile
il pregare; le parole, le formule con cui si prega, specialmente nel significato religioso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | preghiera | preghiere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | preghiera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | preghiere | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
chiudere il cuore alla pietà gli orecchi alle preghiere = non lasciarsi commuovere, restare insensibile di fronte alle disgrazie altrui || luogo di preghiera = chiesa, cappella, oratorio in cui i fedeli sono soliti recarsi a pregare || cilindro da preghiere = religione lo stesso che ruota o mulino da preghiere || mulino da/di preghiera = religione cilindro di carta o tessuto su cui sono scritte preghiere, formule sacre e simili fissato su un asse verticale rotante che può essere azionato a mano, per effetto del calore di candele, ecc. || adempiere un desiderio, una preghiera = esaudire un desiderio o una preghiera
Proverbi
corta preghiera, entra (o penetra) in cielo || della sera la preghiera, sale al cielo più sincera || la preghiera dovrebbe essere la chiave del giorno e la serratura della notte || la preghiera è come colui che la fa || la preghiera è una chiave d'oro con cui apriamo lo scrigno di Dio || la preghiera è una moneta che ha corso anche in cielo || la preghiera egoistica è nemica di Dio || la preghiera piega anche il ferro || la preghiera sincera è il rosso di sera di un miglior domani || le preghiere dei padroni sono comandi || lunga necessità e lunga preghiera stanno bene insieme || nessuna cosa costa più cara di quella che comprano le preghiere || perché a Dio piaccia la tua preghiera, deve essere breve, pura e sincera || più grande la necessità, più grande la preghiera || preghiera per forza non penetra in cielo || preghiera, fede, speranza e pazienza sono l'ornamento del cristiano || quando infuria la tempesta, fervida è la preghiera || senza la preghiera nulla si deve fare e con la preghiera nulla paventare
preggese (s. masch. e femm.)
pregheno (agg.)
pregheno (s. masch.)
pregheria (s. femm.)
preghero (s. masch.)
preghiera (s. femm.)
preghiero (s. masch.)
pregiabile (agg.)
pregiabilità (s. femm.)
pregiare (v. trans.)
pregiarsi (v. pron. intr.)
pregiata (s. femm.)
pregiatese (agg.)
pregiatese (s. masch. e femm.)
pregiatezza (s. femm.)
pregiatissimo (agg.)
pregiato (part. pass.)
pregiatore (s. masch.)
preginnasiale (agg.)
pregio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android