Dizionario Italiano
preposizióne pre|po|si|zió|ne pronuncia: /prepozitˈtsjone/ sostantivo femminile parte invariabile del discorso che, preposta a sostantivi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, indica la relazione che passa tra quelli e altri nomi e verbi, serve cioè a formare complementi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiarticolare una preposizione = grammatica unire una preposizione all'articolo formando una preposizione articolata || articolare una preposizione = grammatica unire una preposizione all'articolo formando una preposizione articolata || preposizione articolata = grammatica detto di preposizione unita con un articolo determinativo in un'unica parola a —> al, allo, alla, ai, agli, alle | da —> dal, dallo, dalla, dai, dagli, dalle | di —> del, dello, della, dei, degli, delle | in —> nel, nello, nella, nei, negli, nelle | con —> col, collo, colla, coi, cogli, colle | su —> sul, sullo, sulla, sui, sugli, sulle | per —> pel, pello, pella, pei, pegli, pelle | tra —> tral, trallo, tralla, trai, tragli, tralle | fra —> fral, frallo, fralla, frai, fragli, fralle Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |