prodùrre 
pro|dùr|re
pronuncia: /proˈdurre/
verbo transitivo
1 far nascere far germogliare, fruttare anche in senso figurato
2 fabbricare, fare
3 cagionare, causare
4 presentare, allegare, citare
        
Vedi la coniugazione completa
prodùrsi
pro|dùr|si
pronuncia: /proˈdursi/
verbo pronominale intransitivo
1 formarsi, determinarsi, verificarsi, generarsi sul vetro si è prodotta una crepa | si sono prodotte spaccature nella roccia | si è prodotta una nuova situazione
2 detto specialmente di artisti: esibirsi in pubblico prodursi in una commedia | prodursi in uno spettacolo | prodursi in un esercizio ginnico
3 per estensione farsi notare, specialmente in modo negativo ti sei prodotto in una scena imbarazzante
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo pronominale transitivo
procurarsi, causare, provocare a sé stesso cadendo si è prodotto una ferita | prodursi una ferita al braccio
        
Vedi la coniugazione completa
pro|dùr|re
pronuncia: /proˈdurre/
verbo transitivo
1 far nascere far germogliare, fruttare anche in senso figurato
2 fabbricare, fare
3 cagionare, causare
4 presentare, allegare, citare
        Indicativo presente:  io produco, tu produci
Passato remoto: io produssi, tu producesti
Participio passato: prodotto
Passato remoto: io produssi, tu producesti
Participio passato: prodotto
Vedi la coniugazione completa
prodùrsi
pro|dùr|si
pronuncia: /proˈdursi/
verbo pronominale intransitivo
1 formarsi, determinarsi, verificarsi, generarsi sul vetro si è prodotta una crepa | si sono prodotte spaccature nella roccia | si è prodotta una nuova situazione
2 detto specialmente di artisti: esibirsi in pubblico prodursi in una commedia | prodursi in uno spettacolo | prodursi in un esercizio ginnico
3 per estensione farsi notare, specialmente in modo negativo ti sei prodotto in una scena imbarazzante
        Indicativo presente:  io mi produco, tu ti produci
Passato remoto: io mi produssi, tu ti producesti
Participio passato: prodottosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi produssi, tu ti producesti
Participio passato: prodottosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo pronominale transitivo
procurarsi, causare, provocare a sé stesso cadendo si è prodotto una ferita | prodursi una ferita al braccio
        Indicativo presente:  io mi produco, tu ti produci
Passato remoto: io mi produssi, tu ti producesti
Participio passato: prodottosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi produssi, tu ti producesti
Participio passato: prodottosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
chi non vuol far fatiche, il terreno gli produce ortiche || sereno d'inverno e pioggia d'estate non producono mai miseria
producimento (s. masch.)
producitore (agg.)
productide (s. masch.)
Productide (s. masch. pl.)
produomo (s. masch.)
produrre (v. trans.)
prodursi (v. pron. intr.)
prodursi (v. pron. trans.)
produttibile (agg.)
produttivamente (avv.)
produttivismo (s. masch.)
produttivista (agg.)
produttivista (agg. e s. masch.  e femm.)
produttivistico (agg.)
produttività (s. femm.)
produttivo (agg.)
produtto (s. masch.)
produttore (agg. e s. masc.)
produzione (s. femm.)
proechidna, Proechidna (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android