pseudochìro 
pseu|do|chì|ro
pronuncia: /psewdoˈkiro/
sostantivo maschile
zoologia ogni mammifero del genere Pseudochiro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pseudochìro
Pseu|do|chì|ro
pronuncia: /psewdoˈkiro/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di mammiferi della sottofamiglia dei Fascolartini, diffusi in Australia, Tasmania e Nuova Guinea, le cui specie sono comunemente dette opossum con la coda ad anello; sono notturni, arboricoli, vegetariani, con pelame fitto, piede e mano provvisti rispettivamente di alluce e pollice opponibili, marsupio aperto anteriormente e coda prensile con la parte inferiore appiattita, spesso tenuta arrotolata
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pseu|do|chì|ro
pronuncia: /psewdoˈkiro/
sostantivo maschile
zoologia ogni mammifero del genere Pseudochiro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pseudochiro | pseudochiri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pseudochiro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pseudochiri | 
| FEMMINILE | — | 
Pseudochìro
Pseu|do|chì|ro
pronuncia: /psewdoˈkiro/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di mammiferi della sottofamiglia dei Fascolartini, diffusi in Australia, Tasmania e Nuova Guinea, le cui specie sono comunemente dette opossum con la coda ad anello; sono notturni, arboricoli, vegetariani, con pelame fitto, piede e mano provvisti rispettivamente di alluce e pollice opponibili, marsupio aperto anteriormente e coda prensile con la parte inferiore appiattita, spesso tenuta arrotolata
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pseudochiro | pseudochiri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pseudochiro | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pseudochiri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
pseudochelidone (s. masch.)
Pseudochelidone (s. masch.)
pseudochelidura (s. femm.)
Pseudochelidura (s. femm.)
pseudocheratina (s. femm.)
pseudochiro (s. masch.)
Pseudochiro (s. masch.)
pseudocianosi (s. femm.)
pseudociesi (s. femm.)
pseudocifella (s. femm.)
pseudocilindrico (agg.)
pseudocilindro (s. masch.)
pseudocione (s. masch.)
Pseudocione (s. masch.)
pseudocirrosi (s. femm.)
pseudocisti (s. femm.)
pseudoclasse (s. femm.)
pseudoclassicismo (s. masch.)
pseudoclassico (agg.)
pseudoclimax (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android