Dizionario Italianoqualità qua|li|tà pronuncia: /kwaliˈta/ sostantivo femminile 1 proprietà caratteristica di una cosa, che ne determina la natura e la distingue dalle altre 2 caratteristica positiva 3 detto di cosa specie, varietà
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipunteggio di qualità = commercio misurazione delle qualità tecniche di un prodotto || qualità della vita = l'insieme delle condizioni materiali, economiche, ambientali, culturali, morali che caratterizzano la vita di un individuo o di una collettività || qualità organolettiche di un alimento = il suo sapore, l'odore, l'aspetto, la consistenza ecc. || arbitraggio di qualità = diritto giudizio arbitrale istituito allo scopo di determinare con esattezza la qualità della merce consegnata dal venditore al compratore || autocertificazione della qualità = sistema che impegna enti e aziende a rispettare gli standard qualitativi dei propri prodotti e servizi, concordati con i clienti, mettendo in atto tutte le procedure di controllo necessarie Proverbiil silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante || silenzio è la più bella qualità dell'ignorante, ma possederla non significa essere ignorante || sono meno ridicoli i difetti che le qualità che non abbiamo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |