raggiùngere 
rag|giùn|ge|re
pronuncia: /radˈʤunʤere/
verbo transitivo
1 arrivare a toccare, a colpire, ad allinearsi con qualcuno che ci preceda
2 arrivare in un luogo
3 in senso figurato ottenere, conseguire
        
Vedi la coniugazione completa
raggiùngersi
rag|giùn|ger|si
pronuncia: /radˈʤunʤersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario unirsi, ricongiungersi i' mi raggiunsi con la scorta mia [Dante]
2 veterinaria nel cavallo, battere la punta degli zoccoli posteriori contro gli arti anteriori per difetto di andatura
        
Vedi la coniugazione completa
rag|giùn|ge|re
pronuncia: /radˈʤunʤere/
verbo transitivo
1 arrivare a toccare, a colpire, ad allinearsi con qualcuno che ci preceda
2 arrivare in un luogo
3 in senso figurato ottenere, conseguire
        Indicativo presente:  io raggiungo, tu raggiungi
Passato remoto: io raggiunsi, tu raggiungesti
Participio passato: raggiunto
Passato remoto: io raggiunsi, tu raggiungesti
Participio passato: raggiunto
Vedi la coniugazione completa
raggiùngersi
rag|giùn|ger|si
pronuncia: /radˈʤunʤersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario unirsi, ricongiungersi i' mi raggiunsi con la scorta mia [Dante]
2 veterinaria nel cavallo, battere la punta degli zoccoli posteriori contro gli arti anteriori per difetto di andatura
        Indicativo presente:  io mi raggiungo, tu ti raggiungi
Passato remoto: io mi raggiunsi, tu ti raggiungesti
Participio passato: raggiuntosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi raggiunsi, tu ti raggiungesti
Participio passato: raggiuntosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
raggiungere superare il livello di guardia = di fiume: raggiungere il livello delle acque che costituisce pericolo di alluvione | figurato raggiungere il limite di sopportabilità, di tolleranza o la soglia di rischio lo stress ha raggiunto il livello di guardia || raggiungere non raggiungere superare la misura = raggiungere, non raggiungere, superare l'altezza
Proverbi
ciò che lasci sfuggir oggi, non lo raggiungerai domani
raggirone (s. masch.)
raggismo (s. masch.)
raggista (agg.)
raggista (s. masch. e femm.)
raggiugnere (v. trans.)
raggiungere (v. trans.)
raggiungersi (v. pron. intr.)
raggiungibile (agg.)
raggiungibilità (s. femm.)
raggiungimento (s. masch.)
raggiuntare (v. trans.)
raggiuntato (part. pass.)
raggiunto (part. pass.)
raggiustamento (s. masch.)
raggiustare (v. trans.)
raggiustarsi (v. pron. intr.)
raggiustato (part. pass.)
raggiustatura (s. femm.)
ragglutinamento (s. masch.)
ragglutinare (v. trans.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        