Dizionario Italiano
rìga rì|ga pronuncia: /ˈriga/ sostantivo femminile 1 ogni linea tracciata, segnata o impressa su una superficie 2 l'insieme delle parole scritte su una stessa linea orizzontale 3 serie di persone disposte a fianco a fianco 4 stecca piatta, con bordo graduato, usata per tracciare linee rette
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempilasciare in bianco una parola un passo una riga o uno spazio = omettere di scrivere, lasciando vuoto lo spazio corrispondente || carta mille righe = carta da impacco con una filigrana a righe fitte || intendere tra le righe = cogliere un significato sottinteso, un'allusione || mezza riga = tipografia bianco tipografico di sei punti || sinistr riga = militare locuzione di comando per ordinare di allinearsi volgendo la testa di scatto verso il primo della fila che si trova nella direzione indicata e che rimane immobile | per estensione richiamo all'ordine, specialmente rivolto a più persone dare il sinistr riga || destr riga = militare locuzione di comando impartita a militari per ordinare di allinearsi volgendo la testa di scatto verso il primo della fila che si trova nella direzione indicata e che rimane immobile || banda o riga vibrazionale = fisica diagramma relativo a transizioni radiative tra stati energetici di una molecola in stato di vibrazione || banda o riga vibrazionale = fisica diagramma relativo a transizioni radiative tra stati energetici di una molecola in stato di vibrazione || tirare una riga = tracciare una riga, disegnarla || punti costruibili con riga e compasso = matematica punti determinabili, a partire da un gruppo di punti e segmenti dati, mediante le sole operazioni elementari eseguibili con riga e compasso || leggere tra le righe = capire ciò che non viene detto o scritto esplicitamente, ma anche ciò che è intenzionalmente taciuto || scrivere quattro righe = scrivere un breve messaggio || spettro a righe = fisica spettro discontinuo risultato dell'analisi spettroscopica di una determinata sostanza || buttare giù due righe, uno scritto, una lettera, un articolo e simili = scrivere in modo affrettato; tracciare a grandi linee || righe aurorali = fisica caratteristiche righe di emissione presenti negli spettri delle aurore polari || calze con la riga = abbigliamento calze da donna con cucitura verticale che segue longitudinalmente la parte posteriore della gamba Proverbiun buon scrittore non ha bisogno di falsa riga Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |