rigalleggiàre 
ri|gal|leg|già|re
pronuncia: /rigalledˈʤare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro riprendere a galleggiare; galleggiare di nuovo, ritornare a galla
2 (ESSERE) marineria raro di un'imbarcazione: essere rimesso in condizione di galleggiabilità
3 (ESSERE) figurato riapparire, tornare a manifestarsi
        
Vedi la coniugazione completa
ri|gal|leg|già|re
pronuncia: /rigalledˈʤare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro riprendere a galleggiare; galleggiare di nuovo, ritornare a galla
2 (ESSERE) marineria raro di un'imbarcazione: essere rimesso in condizione di galleggiabilità
3 (ESSERE) figurato riapparire, tornare a manifestarsi
        Indicativo presente:  io rigalleggio, tu rigalleggi
Passato remoto: io rigalleggiai, tu rigalleggiasti
Participio passato: rigalleggiato/a/i/e
Passato remoto: io rigalleggiai, tu rigalleggiasti
Participio passato: rigalleggiato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
rigalare (v. trans.)
rigalese (agg.)
rigalese (s. masch. e femm.)
rigalia (s. femm.)
rigalleggiamento (s. masch.)
rigalleggiare (v. intr.)
rigalleggiato (part. pass.)
rigaloppare (v. intr.)
rigaloppato (part. pass.)
rigame (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android