rinsanguinàre 
rin|san|gui|nà|re
pronuncia: /rinsangwiˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico sanguinare di nuovo
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico insanguinare di nuovo; imbrattare nuovamente di sangue
2 figurato letterario ridestare un dolore sopito, un tormento interiore
3 raro rinsanguare; rifornire di cibo, mezzi e denaro
4 per estensione raro dare nuova energia, nuovo vigore
        
Vedi la coniugazione completa
rinsanguinàrsi
rin|san|gui|nàr|si
pronuncia: /rinsangwiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 insanguinarsi di nuovo; imbrattarsi di nuovo di sangue (anche in senso figurato)
2 raro rinsanguarsi; rimettersi in forze, rinvigorirsi
3 per estensione raro di cultura, nazione e simili riprendere vitalità, risorgere
        
Vedi la coniugazione completa
rin|san|gui|nà|re
pronuncia: /rinsangwiˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico sanguinare di nuovo
        Indicativo presente:  io rinsanguino, tu rinsanguini
Passato remoto: io rinsanguinai, tu rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinato
Passato remoto: io rinsanguinai, tu rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico insanguinare di nuovo; imbrattare nuovamente di sangue
2 figurato letterario ridestare un dolore sopito, un tormento interiore
3 raro rinsanguare; rifornire di cibo, mezzi e denaro
4 per estensione raro dare nuova energia, nuovo vigore
        Indicativo presente:  io rinsanguino, tu rinsanguini
Passato remoto: io rinsanguinai, tu rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinato
Passato remoto: io rinsanguinai, tu rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinato
Vedi la coniugazione completa
rinsanguinàrsi
rin|san|gui|nàr|si
pronuncia: /rinsangwiˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 insanguinarsi di nuovo; imbrattarsi di nuovo di sangue (anche in senso figurato)
2 raro rinsanguarsi; rimettersi in forze, rinvigorirsi
3 per estensione raro di cultura, nazione e simili riprendere vitalità, risorgere
        Indicativo presente:  io mi rinsanguino, tu ti rinsanguini
Passato remoto: io mi rinsanguinai, tu ti rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi rinsanguinai, tu ti rinsanguinasti
Participio passato: rinsanguinatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
rinsanguamento (s. masch.)
rinsanguare (v. trans.)
rinsanguarsi (v. pron. intr.)
rinsanguato (part. pass.)
rinsanguatore (agg. e s. masc.)
rinsanguinare (v. intr.)
rinsanguinare (v. trans.)
rinsanguinarsi (v. pron. intr.)
rinsanguinato (part. pass.)
rinsanicamento (s. masch.)
rinsanicare (v. intr.)
rinsanicare (v. trans.)
rinsanicarsi (v. pron. intr.)
rinsanicato (part. pass.)
rinsanichire (v. intr.)
rinsanichire (v. trans.)
rinsanichirsi (v. pron. intr.)
rinsanichito (part. pass.)
rinsanire (v. intr.)
rinsanito (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android