risparmiatóre 
ri|spar|mia|tó|re
pronuncia: /risparmjaˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi abitualmente risparmia, specialmente denaro, limitando i consumi e le spese in modo da poter accantonare una parte del proprio reddito; che, chi consuma meno di quanto guadagna è un vero risparmiatore | popolo risparmiatore | è un risparmiatore particolarmente oculato | essere un risparmiatore non vuol dire essere tirchio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
economia chi gode i frutti del proprio risparmio e al contempo presta, direttamente o indirettamente mediante il deposito in banca, il denaro risparmiato alle strutture produttive, contribuendo alla produzione la svalutazione danneggia i risparmiatori | garantire i piccoli risparmiatori | i risparmiatori si orientano verso i fondi azionari | i piccoli risparmiatori
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ri|spar|mia|tó|re
pronuncia: /risparmjaˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi abitualmente risparmia, specialmente denaro, limitando i consumi e le spese in modo da poter accantonare una parte del proprio reddito; che, chi consuma meno di quanto guadagna è un vero risparmiatore | popolo risparmiatore | è un risparmiatore particolarmente oculato | essere un risparmiatore non vuol dire essere tirchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | risparmiatore | risparmiatori | 
| FEMMINILE | risparmiatrice | risparmiatrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | risparmiatore | 
| FEMMINILE | risparmiatrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | risparmiatori | 
| FEMMINILE | risparmiatrici | 
continua sotto
sostantivo maschile
economia chi gode i frutti del proprio risparmio e al contempo presta, direttamente o indirettamente mediante il deposito in banca, il denaro risparmiato alle strutture produttive, contribuendo alla produzione la svalutazione danneggia i risparmiatori | garantire i piccoli risparmiatori | i risparmiatori si orientano verso i fondi azionari | i piccoli risparmiatori
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | risparmiatore | risparmiatori | 
| FEMMINILE | risparmiatrice | risparmiatrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | risparmiatore | 
| FEMMINILE | risparmiatrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | risparmiatori | 
| FEMMINILE | risparmiatrici | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
piccolo risparmiatore = economia cliente di una banca che ha in deposito piccole somme
risparmiamento (s. masch.)
risparmiare (v. trans.)
risparmiarsi (v. pron. trans e intr.)
risparmiata (s. femm.)
risparmiato (part. pass.)
risparmiatore (agg. e s. masc.)
risparmiatore (s. masch.)
risparmio (s. masch.)
risparmio–investimento (s. masch.)
risparmioso (agg.)
risparpagliare (v. trans.)
risparpagliarsi (v. pron. intr.)
risparpagliato (part. pass.)
risparso (part. pass.)
risparto (part. pass.)
rispaventare (v. trans.)
rispaventarsi (v. pron. intr.)
rispaventato (part. pass.)
rispazzare (v. trans.)
rispazzato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android