sàlsola 1 
sàl|so|la 1
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come riscolo o cali (Salsola kali)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sàlsola 2
sàl|so|la 2
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea perenne del genere Salsola
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Sàlsola 2
Sàl|so|la 2
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante, annue o perenni, della famiglia delle Chenopodiacee, diffuse sui terreni sabbiosi e salini delle regioni costiere e temperate, con foglie strette, sessili, talora squamiformi, per lo più pelose; sono utilizzate come importanti foraggere, e per conferire stabilità alle dune mobili; dalle loro ceneri si ricavava un tempo la soda e sono tuttora impiegate in medicina per le proprietà diuretiche e vermifughe
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sàl|so|la 1
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come riscolo o cali (Salsola kali)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | salsola | salsole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsole | 
sàlsola 2
sàl|so|la 2
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea perenne del genere Salsola
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | salsola | salsole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsole | 
Sàlsola 2
Sàl|so|la 2
pronuncia: /ˈsalsola/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante, annue o perenni, della famiglia delle Chenopodiacee, diffuse sui terreni sabbiosi e salini delle regioni costiere e temperate, con foglie strette, sessili, talora squamiformi, per lo più pelose; sono utilizzate come importanti foraggere, e per conferire stabilità alle dune mobili; dalle loro ceneri si ricavava un tempo la soda e sono tuttora impiegate in medicina per le proprietà diuretiche e vermifughe
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | salsola | salsole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | salsole | 
permalink
continua sotto
salso (agg.)
salso (s. masch.)
salso– (pref.)
salsobromoiodico (agg.)
salsoiodico (agg.)
salsola 1 (s. femm.)
salsola 2 (s. femm.)
Salsola 2 (s. femm.)
salsolina (s. femm.)
salsoso (agg.)
salsosolfatoalcalino (agg.)
salsuggine (s. femm.)
salsugginoso (agg.)
salsume (s. masch.)
SALT (sigla)
salta– (pref.)
saltabastone (s. masch.)
saltabastoni (s. masch. e femm.)
saltabecca (s. femm.)
saltabeccare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android