Dizionario Italiano
salùte sa|lù|te pronuncia: /saˈlute/ sostantivo femminile 1 stato dell'organismo non affetto da malattie 2 letterario salvezza
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicasa di cura casa di salute = clinica, ospedale privato, specialmente per malattie nervose || salute comune = nel cristianesimo, la salvezza dell'umanità || salute precaria = salute cagionevole, di chi si ammala facilmente || colore roseo, colore naturale, il colore della salute = il colorito roseo considerato indizio di buona salute colorito roseo, indice di buona salute || salute ferma = buona salute, non cagionevole || salute mal ferma = cattiva salute || avere una salute di ferro = essere sanissimo || giocare con la propria salute, con la propria vita = esporre a grave rischio la propria salute o la propria vita, trattarle come se non fossero cose serie || salute cagionevole = salute malferma || sprizzare salute da tutti i pori = essere sanissimo || salute dell'anima = religione beatitudine eterna || bere alla salute di qualcuno = brindare in suo onore, alzando il bicchiere nel brindisi || una salute di bambagia = figurato una salute delicata, cagionevole || salute e bezzi = regionale nell'uso settentrionale: formula d'augurio Proverbichi trovò il consiglio, inventò la salute || coricarsi presto, alzarsi presto, danno salute, ricchezza e sapienza || finestra aperta fa salute || i poveri hanno la salute, i ricchi le medicine || iI riposo e la salute si acquistano col lavoro || il riposo e la salute del corpo s'acquistano con il lavoro || la moderazione è la salute dell'anima || la morte dei lupi è la salute delle pecore || la pulizia mantiene la salute || la salute non si paga con valute || la temperanza è la salute dell'anima e del corpo || male alla pelle,salute alle budelle || quando il re è ammalato il popolo non è in salute || salute e vecchiezza creano bellezza Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |