sauropterìgio 1 
sau|rop|te|rì|gio 1
pronuncia: /sawropteˈriʤo/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile dell'ordine dei Sauropterigi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Sauropterìgi 1
Sau|ro|pte|rì|gi 1
pronuncia: /sawropteˈriʤi/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: ordine di rettili fossili, dal Triassico al Cretaceo, del superordine dei Sauropterigi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sauropterìgio 2
sau|rop|te|rì|gio 2
pronuncia: /sawropteˈriʤo/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile del superordine dei Sauropterigi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Sauropterìgi 2
Sau|ro|pte|rì|gi 2
pronuncia: /sawropteˈriʤi/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni, superordine della sottoclasse degli Euriapsidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sau|rop|te|rì|gio 1
pronuncia: /sawropteˈriʤo/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile dell'ordine dei Sauropterigi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sauropterigio | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sauropterigio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | 
Sauropterìgi 1
Sau|ro|pte|rì|gi 1
pronuncia: /sawropteˈriʤi/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: ordine di rettili fossili, dal Triassico al Cretaceo, del superordine dei Sauropterigi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sauropterigio | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sauropterigio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | 
sauropterìgio 2
sau|rop|te|rì|gio 2
pronuncia: /sawropteˈriʤo/
sostantivo maschile
paleontologia ogni rettile del superordine dei Sauropterigi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sauropterigio | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sauropterigio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | 
Sauropterìgi 2
Sau|ro|pte|rì|gi 2
pronuncia: /sawropteˈriʤi/
sostantivo maschile plurale
paleontologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni, superordine della sottoclasse degli Euriapsidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | sauropterigio | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | sauropterigio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Sauropterigi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Sauromato (s. masch.)
sauropode (s. masch.)
Sauropodi (s. masch. pl.)
sauropside (s. masch.)
Sauropsidi (s. masch. pl.)
sauropterigio 1 (s. masch.)
Sauropterigi 1 (s. masch. pl.)
sauropterigio 2 (s. masch.)
Sauropterigi 2 (s. masch. pl.)
saurospondilo (s. masch.)
Saurospondilo (s. masch.)
saurosterno (s. masch.)
Saurosterno (s. masch.)
saurotera (s. femm.)
Saurotera (s. femm.)
saurotterigio (s. masch.)
Saurotterigi (s. masch. pl.)
saururo (s. masch.)
Saururi (s. masch. pl.)
saussurea (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android