scàcco 
scàc|co
pronuncia: /ˈskakko/
sostantivo maschile
1 nel gioco degli scacchi, minaccia portata a un pezzo che deve sottrarvisi per evitare di essere preso; in senso figurato sconfitta,insuccesso, mortificazione
2 ciascuno dei 64 quadretti bianchi e neri in cui è divisa la scacchiera; per estensione, quadretto, piccolo riquadro
3 l'insieme dei 32 pezzi con cui si gioca a scacchi; il gioco stesso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
scàcchi
scàc|chi
pronuncia: /ˈskakki/
sostantivo maschile plurale
gioco da tavolo, disputato tra due persone, su una scacchiera con sessantaquattro caselle, sulla quale ogni giocatore può muovere uno dei sedici pezzi a turno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
scàc|co
pronuncia: /ˈskakko/
sostantivo maschile
1 nel gioco degli scacchi, minaccia portata a un pezzo che deve sottrarvisi per evitare di essere preso; in senso figurato sconfitta,insuccesso, mortificazione
2 ciascuno dei 64 quadretti bianchi e neri in cui è divisa la scacchiera; per estensione, quadretto, piccolo riquadro
3 l'insieme dei 32 pezzi con cui si gioca a scacchi; il gioco stesso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | scacco | scacchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | scacco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scacchi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
scàcchi
scàc|chi
pronuncia: /ˈskakki/
sostantivo maschile plurale
gioco da tavolo, disputato tra due persone, su una scacchiera con sessantaquattro caselle, sulla quale ogni giocatore può muovere uno dei sedici pezzi a turno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | scacchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | scacchi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
bandiera a scacchi = sport bandiera usata per segnalare la partenza e l'arrivo di una gara, specialmente in competizioni motoristiche
scacciata (s. femm.)
scacciato (part. pass.)
scacciato (s. masch.)
scacciatore (agg. e s. masc.)
scaccino (s. masch.)
scacco (s. masch.)
scacchi (s. masch. pl.)
scaccografia (s. femm.)
scaccogramma (s. masch.)
scaccolare (v. trans.)
scaccolarsi (v. pron. intr.)
scaccolato (part. pass.)
scaccomatto (s. masch.)
scaccozzare (v. intr.)
scaccozzato (part. pass.)
scachicchiare (v. intr.)
scachicchiato (part. pass.)
scaciato (agg.)
scacio (s. masch.)
scaciottare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android