sènior 
sè|nior
pronuncia: /ˈsɛnjor/
aggettivo
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 posposto a un nome proprio di persona: il più anziano fra omonimi, dello stesso gruppo o famiglia; si contrappone a iunior; l'uso, di origine angloamericana, è limitato ai nomi contemporanei; per i nomi storici si preferisce l'espressione il vecchio; si abbrevia in sr.$sr Mario Rossi senior | Luigi Bianchi senior | Francesco Bassano senior (o più comunemente il Vecchio) | Francesco Bassano iunior (o più comunemente il Giovane)
2 storia nell'antica Roma: detto di cittadino tra il quarantaseiesimo e il sessantesimo anno di età, richiamabile a servire nell'esercito come riserva (anche sostantivato)
3 raro in varie gerarchie: superiore (anche sostantivato)
4 scuola raro relativo all'ultimo anno di studio: dell'ultimo anno (anche sostantivato) studente senior
5 amministrazione nell'organizzazione aziendale, seguendo un uso americano: si usa aggiungere l'attributo di senior alla qualifica professionale per indicare non solo maggiore anzianità e quindi più lunga esperienza nella professione ma anche una più provata capacità o una superiore responsabilità (anche sostantivato) ingegnere senior | consulente senior
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile e femminile
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 sport raro atleta che appartiene, per requisiti tecnici particolari o per età, a una categoria seniores
2 in alcuni settori aziendali: professionista o dirigente con anni di esperienza nel settore (anche in funzione aggettivale)
3 storia in età feudale: signore al quale un uomo libero poteva sottomettersi e giurare fedeltà, in cambio di protezione e della concessione gratuita e revocabile di un terreno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
seniòres
se|niò|res
pronuncia: /seˈnjɔres/
sostantivo maschile e femminile plurale
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 sport in vari sport: categoria di atleti superiore per requisiti tecnici o semplicemente per età maggiore (anche in funzione aggettivale) categoria seniores | un incontro tra seniores
2 storia nell'antica Roma: classe dei cittadini tra il quarantaseiesimo e il sessantesimo anno di età, che costituivano la riserva militare
3 scuola raro gli studenti dell'ultimo anno di studio studenti seniores | i seniores
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sè|nior
pronuncia: /ˈsɛnjor/
aggettivo
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 posposto a un nome proprio di persona: il più anziano fra omonimi, dello stesso gruppo o famiglia; si contrappone a iunior; l'uso, di origine angloamericana, è limitato ai nomi contemporanei; per i nomi storici si preferisce l'espressione il vecchio; si abbrevia in sr.$sr Mario Rossi senior | Luigi Bianchi senior | Francesco Bassano senior (o più comunemente il Vecchio) | Francesco Bassano iunior (o più comunemente il Giovane)
2 storia nell'antica Roma: detto di cittadino tra il quarantaseiesimo e il sessantesimo anno di età, richiamabile a servire nell'esercito come riserva (anche sostantivato)
3 raro in varie gerarchie: superiore (anche sostantivato)
4 scuola raro relativo all'ultimo anno di studio: dell'ultimo anno (anche sostantivato) studente senior
5 amministrazione nell'organizzazione aziendale, seguendo un uso americano: si usa aggiungere l'attributo di senior alla qualifica professionale per indicare non solo maggiore anzianità e quindi più lunga esperienza nella professione ma anche una più provata capacità o una superiore responsabilità (anche sostantivato) ingegnere senior | consulente senior
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | senior | seniores | 
| FEMMINILE | senior | seniores | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | senior | 
| FEMMINILE | senior | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | seniores | 
| FEMMINILE | seniores | 
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 sport raro atleta che appartiene, per requisiti tecnici particolari o per età, a una categoria seniores
2 in alcuni settori aziendali: professionista o dirigente con anni di esperienza nel settore (anche in funzione aggettivale)
3 storia in età feudale: signore al quale un uomo libero poteva sottomettersi e giurare fedeltà, in cambio di protezione e della concessione gratuita e revocabile di un terreno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | senior | seniores | 
| FEMMINILE | senior | seniores | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | senior | 
| FEMMINILE | senior | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | seniores | 
| FEMMINILE | seniores | 
seniòres
se|niò|res
pronuncia: /seˈnjɔres/
sostantivo maschile e femminile plurale
* si usa indifferentemente anche per le donne
1 sport in vari sport: categoria di atleti superiore per requisiti tecnici o semplicemente per età maggiore (anche in funzione aggettivale) categoria seniores | un incontro tra seniores
2 storia nell'antica Roma: classe dei cittadini tra il quarantaseiesimo e il sessantesimo anno di età, che costituivano la riserva militare
3 scuola raro gli studenti dell'ultimo anno di studio studenti seniores | i seniores
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | senior | seniores | 
| FEMMINILE | senior | seniores | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | senior | 
| FEMMINILE | senior | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | seniores | 
| FEMMINILE | seniores | 
permalink
senilizzarsi (v. pron. intr.)
senilizzato (part. pass.)
senilizzazione (s. femm.)
senilmente (avv.)
senio (s. masch.)
senior (agg.)
senior (s. masch. e femm.)
seniores (s. masch. e femm. pl.)
seniorato (s. masch.)
seniore (s. masch.)
seniorità (s. femm.)
seniscalco (s. masch.)
senisese (agg.)
senisese (s. masch. e femm.)
senna 1 (s. femm.)
senna 2 (s. femm.)
sennah (s. masch.)
sennariolese (agg.)
sennariolese (s. masch. e femm.)
sennatamente (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android