sgomitàre 
sgo|mi|tà|re
pronuncia: /zgomiˈtare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
muovere i gomiti ritmicamente e con forza, nella corsa, nel camminare, nel procedere i marciatori sgomitavano in prossimità del traguardo
2 (AVERE)
farsi largo fra la gente a gomitate sgomitava per riuscire a passare tra la folla
3 (AVERE)
figurato farsi strada con mezzi energici e talvolta poco corretti a forza di sgomitare ha raggiunto la sua posizione | per fare carriera ho dovuto sgomitare non poco | fare carriera sgomitando
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
colpire, accidentalmente o intenzionalmente, con gomitate mi ha sgomitato facendomi cadere
        
Vedi la coniugazione completa
sgomitàrsi
sgo|mi|tàr|si
pronuncia: /zgomiˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro farsi largo, urtare
        
Vedi la coniugazione completa
sgo|mi|tà|re
pronuncia: /zgomiˈtare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
muovere i gomiti ritmicamente e con forza, nella corsa, nel camminare, nel procedere i marciatori sgomitavano in prossimità del traguardo
2 (AVERE)
farsi largo fra la gente a gomitate sgomitava per riuscire a passare tra la folla
3 (AVERE)
figurato farsi strada con mezzi energici e talvolta poco corretti a forza di sgomitare ha raggiunto la sua posizione | per fare carriera ho dovuto sgomitare non poco | fare carriera sgomitando
        Indicativo presente:  io sgomito, tu sgomiti
Passato remoto: io sgomitai, tu sgomitasti
Participio passato: sgomitato
Passato remoto: io sgomitai, tu sgomitasti
Participio passato: sgomitato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
colpire, accidentalmente o intenzionalmente, con gomitate mi ha sgomitato facendomi cadere
        Indicativo presente:  io sgomito, tu sgomiti
Passato remoto: io sgomitai, tu sgomitasti
Participio passato: sgomitato
Passato remoto: io sgomitai, tu sgomitasti
Participio passato: sgomitato
Vedi la coniugazione completa
sgomitàrsi
sgo|mi|tàr|si
pronuncia: /zgomiˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro farsi largo, urtare
        Indicativo presente:  io mi sgomito, tu ti sgomiti
Passato remoto: io mi sgomitai, tu ti sgomitasti
Participio passato: sgomitatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sgomitai, tu ti sgomitasti
Participio passato: sgomitatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sgomentone (s. masch.)
sgomentoso (agg.)
sgominare (v. trans.)
sgominato (part. pass.)
sgominio (s. masch.)
sgomitare (v. intr.)
sgomitare (v. trans.)
sgomitarsi (v. pron. intr.)
sgomitato (part. pass.)
sgomitolamento (s. masch.)
sgomitolare (v. trans.)
sgomitolarsi (v. pron. intr.)
sgomitolato (part. pass.)
sgommare 1 (v. intr.)
sgommare 2 (v. trans.)
sgommarsi 2 (v. pron. intr.)
sgommata (s. femm.)
sgommato 1 (part. pass.)
sgommato 2 (part. pass.)
sgommatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android