sgomitolàre 
sgo|mi|to|là|re
pronuncia: /zgomitoˈlare/
verbo transitivo
1 svolgere, disfare un gomitolo o altra cosa che sia avvolta a mo' di gomitolo tirando il filo sgomitolare la lana | sgomitolare lo spago | sgomitolare una matassa di lana | sgomitolare il cotone
2 figurato svolgere, sviluppare un discorso, raccontare o confessare in modo dettagliato, con abbondanza e seguendo un determinato ordine in cui le parole sgomitola versi con naturalezza
        
Vedi la coniugazione completa
 
sgomitolàrsi
sgo|mi|to|làr|si
pronuncia: /zgomitoˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di ciò che è aggomitolato: svolgersi, disfarsi bada che lo spago non si sgomitoli | il gomitolo è caduto e rotolando si è sgomitolato
2 figurato di discorso, narrazione, racconto, ricordo e simili svolgersi, svilupparsi, fluire ordinatamente e con abbondanza quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo l'altra come sgomitolandosi Manzoni
        
Vedi la coniugazione completa
sgo|mi|to|là|re
pronuncia: /zgomitoˈlare/
verbo transitivo
1 svolgere, disfare un gomitolo o altra cosa che sia avvolta a mo' di gomitolo tirando il filo sgomitolare la lana | sgomitolare lo spago | sgomitolare una matassa di lana | sgomitolare il cotone
2 figurato svolgere, sviluppare un discorso, raccontare o confessare in modo dettagliato, con abbondanza e seguendo un determinato ordine in cui le parole sgomitola versi con naturalezza
        Indicativo presente:  io sgomitolo, tu sgomitoli
Passato remoto: io sgomitolai, tu sgomitolasti
Participio passato: sgomitolato
Passato remoto: io sgomitolai, tu sgomitolasti
Participio passato: sgomitolato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sgomitolàrsi
sgo|mi|to|làr|si
pronuncia: /zgomitoˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 di ciò che è aggomitolato: svolgersi, disfarsi bada che lo spago non si sgomitoli | il gomitolo è caduto e rotolando si è sgomitolato
2 figurato di discorso, narrazione, racconto, ricordo e simili svolgersi, svilupparsi, fluire ordinatamente e con abbondanza quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo l'altra come sgomitolandosi Manzoni
        Indicativo presente:  io mi sgomitolo, tu ti sgomitoli
Passato remoto: io mi sgomitolai, tu ti sgomitolasti
Participio passato: sgomitolatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sgomitolai, tu ti sgomitolasti
Participio passato: sgomitolatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sgomitolare la matassa = gergale vuotare il sacco, dire tutto ciò che si pensa
sgomitare (v. intr.)
sgomitare (v. trans.)
sgomitarsi (v. pron. intr.)
sgomitato (part. pass.)
sgomitolamento (s. masch.)
sgomitolare (v. trans.)
sgomitolarsi (v. pron. intr.)
sgomitolato (part. pass.)
sgommare 1 (v. intr.)
sgommare 2 (v. trans.)
sgommarsi 2 (v. pron. intr.)
sgommata (s. femm.)
sgommato 1 (part. pass.)
sgommato 2 (part. pass.)
sgommatura (s. femm.)
sgondolarsi (v. pron. intr.)
sgondolato (part. pass.)
sgonfiamento (s. masch.)
sgonfiare (v. trans e intr.)
sgonfiarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android