Dizionario Italiano
sincèro 1 sin|cè|ro 1 pronuncia: /sinˈʧɛro/ aggettivo 1 che parla e agisce in maniera in tutto rispondente all'effettivo modo di pensare, senza ricorrere a simulazione, rifuggendo da ogni falsità e reticenza; franco, aperto, leale, che non mente, che non inganna un amico sincero | devi essere sincero con tuo padre | cuore sincero | è un sincero democratico | sarò sincero | è un cristiano sincero | era un sincero credente | un giudizio sincero | una persona sincera | un pentimento non sincero | animo sincero | un discorso sincero | voglio essere sincero | gli puoi credere, è un uomo sincero | una proposta sincera | un ammiratore sincero | lacrime sincere | è un ragazzo sincero, gli devi credere | una risposta sincera | tra amici bisogna essere sinceri | dolore sincero | se tacessi non sarei sincero | un'offerta sincera 2 per estensione detto di sentimento, passione e simili, che è autenticamente e profondamente radicato nell'animo, che corrisponde a ciò che si pensa o si sente; spesso si usa in formule di saluto o partecipazione, specialmente epistolari una risposta sincera | le più sincere felicitazioni | sincere condoglianze | un pentimento sincero | sdegno sincero | parole sincere | un affetto sincero | sinceri rallegramenti | auguri sinceri | sincere parole di gratitudine | un dolore sincero | pianto sincero | amore sincero | sincere parole di ammirazione 3 letterario schietto, genuino, puro, vero, chiaro, terso, limpido, fulgido, splendente questa natura al suo fattore unita, / qual fu creata, fu sincera e buona [Dante] | la mia vista, venendo sincera, / e più e più intrava per lo raggio [Dante] | splendente, fulgido: quello avea la fiamma più sincera / cui men distava la favilla pura [Dante] 4 per estensione nell'uso moderno, e soltanto in espressioni riferite a vino, olio e altri prodotti naturali: non mescolato con altre sostanze, non alterato, non adulterato, genuino vino sincero | olio sincero | pane sincero 5 letterario perfetto, vero, puro, retto, sano, gagliardo li angeli, frate, e 'l paese sincero / nel qual tu se', dir si posson creati, / sì come sono, in loro essere intero [Dante] | 'l benedetto Agapito… a la fede sincera Mi dirizzò con le parole sue [Dante] | il Padre eterno, / ch'è ne la parte più del ciel sincera Tasso
avverbio lo stesso che sinceramente parlare sincero
sincèro 2 sin|cè|ro 2 pronuncia: /sinˈʧɛro/ sostantivo maschile zoologia ogni mammifero del genere Sincero
Sincèro 2 Sin|cè|ro 2 pronuncia: /sinˈʧɛro/ sostantivo maschile zoologia (con iniziale maiuscola) genere di mammiferi della sottofamiglia dei Bovini, che vivono in branchi, nelle dense macchie paludose dell'Africa centrale e meridionale, muniti di grosse corna quasi a contatto fra loro alla base; vi appartiene un'unica specie la Syncerus caffer
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivoglio essere sincero, sarò sincero = espressioni che si usano come premessa o scusa preventiva a opinioni, notizie e giudizi che si presumono non gradite a chi ascolta || amici sinceri = storia società segreta antibonapartista fondata a Ginevra dopo il 1806 dal rivoluzionario Filippo Buonarroti Proverbicuor sincero, amico vero || da ospedale e cimitero, si esce sempre più sincero || della sera la preghiera, sale al cielo più sincera || il tuo consiglio sia sincero e onesto, e dato solo quando sia richiesto || la preghiera sincera è il rosso di sera di un miglior domani || l'uomo di schietta lingua e cuor sincero, piace agli uomini e piace al Sommo Vero || mano fredda e cuor sincero || perché a Dio piaccia la tua preghiera, deve essere breve, pura e sincera Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |