sminuzzàre 
smi|nuz|zà|re
pronuncia: /zminutˈtsare/
verbo transitivo
1 ridurre, rompere un oggetto in piccoli pezzi, spezzettare, sbriciolare sminuzzare i capperi | sminuzzare le nocciole | sminuzzare i grissini | sminuzzare i biscotti | sminuzzare il pane ai piccioni | non sminuzzare troppo la verdura
2 per estensione dividere, suddividere, frammentare sminuzzare un podere tra i numerosi eredi | sminuzzare il premio tra i vincitori | sminuzzare le terre del comune fra i più poveri [Verga]
3 figurato rendere frammentario: sminuzzare un ragionamento, un discorso sminuzzare il resoconto di un fatto | sminuzzare l'esposizione di un fatto
4 figurato di narrazione: esporla nei più minuti particolari sminuzzare il resoconto di un fatto
5 figurato analizzare a fondo, sviscerare sminuzzare un fatto | sminuzzare un fenomeno | sminuzzare un evento
        
Vedi la coniugazione completa
 
sminuzzàrsi
smi|nuz|zàr|si
pronuncia: /zminutˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
rompersi in minuti frammenti, in pezzettini minuscoli; spezzettarsi cadendo, il vaso si è sminuzzato | è un vetro infrangibile, se si rompe, si sminuzza tutto | è un materiale friabile che si sminuzza tutto | cadendo, il bicchiere si è sminuzzato
        
Vedi la coniugazione completa
smi|nuz|zà|re
pronuncia: /zminutˈtsare/
verbo transitivo
1 ridurre, rompere un oggetto in piccoli pezzi, spezzettare, sbriciolare sminuzzare i capperi | sminuzzare le nocciole | sminuzzare i grissini | sminuzzare i biscotti | sminuzzare il pane ai piccioni | non sminuzzare troppo la verdura
2 per estensione dividere, suddividere, frammentare sminuzzare un podere tra i numerosi eredi | sminuzzare il premio tra i vincitori | sminuzzare le terre del comune fra i più poveri [Verga]
3 figurato rendere frammentario: sminuzzare un ragionamento, un discorso sminuzzare il resoconto di un fatto | sminuzzare l'esposizione di un fatto
4 figurato di narrazione: esporla nei più minuti particolari sminuzzare il resoconto di un fatto
5 figurato analizzare a fondo, sviscerare sminuzzare un fatto | sminuzzare un fenomeno | sminuzzare un evento
        Indicativo presente:  io sminuzzo, tu sminuzzi
Passato remoto: io sminuzzai, tu sminuzzasti
Participio passato: sminuzzato
Passato remoto: io sminuzzai, tu sminuzzasti
Participio passato: sminuzzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sminuzzàrsi
smi|nuz|zàr|si
pronuncia: /zminutˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
rompersi in minuti frammenti, in pezzettini minuscoli; spezzettarsi cadendo, il vaso si è sminuzzato | è un vetro infrangibile, se si rompe, si sminuzza tutto | è un materiale friabile che si sminuzza tutto | cadendo, il bicchiere si è sminuzzato
        Indicativo presente:  io mi sminuzzo, tu ti sminuzzi
Passato remoto: io mi sminuzzai, tu ti sminuzzasti
Participio passato: sminuzzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sminuzzai, tu ti sminuzzasti
Participio passato: sminuzzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sminuire (v. trans e intr.)
sminuirsi (v. pron. intr.)
sminuito (part. pass.)
sminuitore (agg. e s. masc.)
sminuzzamento (s. masch.)
sminuzzare (v. trans.)
sminuzzarsi (v. pron. intr.)
sminuzzato (part. pass.)
sminuzzatoio (s. masch.)
sminuzzatore (agg. e s. masc.)
sminuzzatore (s. masch.)
sminuzzatrice (s. femm.)
sminuzzatura (s. femm.)
sminuzzolamento (s. masch.)
sminuzzolare (v. trans.)
sminuzzolarsi (v. pron. intr.)
sminuzzolato (part. pass.)
smiracolare (v. intr.)
smiracolato (part. pass.)
smiracolone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android