Dizionario Italianosorrèggere sor|règ|ge|re pronuncia: /sorˈrɛdʤere/ verbo transitivo sostenere, reggere anche in senso figurato
Indicativo presente: io sorreggo, tu sorreggi Passato remoto: io sorressi, tu sorreggesti Participio passato: sorretto Vedi la coniugazione completa sorrèggersi sor|règ|ger|si pronuncia: /sorˈrɛdʤersi/ verbo pronominale intransitivo 1 appoggiarsi, reggersi a un sostegno, tenersi fermo, tenersi sicuro mi sorressi alla ringhiera | l'ubriaco si sorreggeva al muro | non sorreggersi per il troppo vino 2 (reciproco) darsi sostegno a vicenda, tenersi aggrappato l'uno all'altro : ci sorreggevamo per non scivolare 3 figurato (reciproco) darsi sostegno a vicenda, aiutarsi l'uno all'altro sorreggiamoci nelle difficoltà 4 arcaico soffermarsi, arrestarsi
Indicativo presente: io mi sorreggo, tu ti sorreggi Passato remoto: io mi sorressi, tu ti sorreggesti Participio passato: sorrettosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |