strafelàrsi
stra|fe|làr|si
pronuncia: /strafeˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale popolare nell'uso toscano: affannarsi in modo eccessivo, nel movimento, nel camminare, nel lavoro
2 figurato regionale popolare nell'uso toscano: fare qualcosa con grande dispendio di energia
        
Vedi la coniugazione completa
stra|fe|làr|si
pronuncia: /strafeˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 regionale popolare nell'uso toscano: affannarsi in modo eccessivo, nel movimento, nel camminare, nel lavoro
2 figurato regionale popolare nell'uso toscano: fare qualcosa con grande dispendio di energia
        Indicativo presente:  io mi strafelo, tu ti strafeli
Passato remoto: io mi strafelai, tu ti strafelasti
Participio passato: strafelatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi strafelai, tu ti strafelasti
Participio passato: strafelatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
strafalciare (v. intr.)
strafalcione (s. masch.)
strafalcionesco (agg.)
strafare (v. intr.)
strafatto (part. pass.)
strafelarsi (v. pron. intr.)
strafelato (part. pass.)
strafelice (agg.)
strafica (s. femm.)
strafico (agg.)
strafico (agg. e s. masc.)
strafiga (s. femm.)
strafigo (agg. e s. masc.)
strafigurare (v. trans.)
strafigurato (agg.)
strafigurire (v. trans.)
strafilaggio (s. masch.)
strafilare (v. trans.)
strafilato (part. pass.)
strafine (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android