succèdere 
suc|cè|de|re
pronuncia: /sutˈʧɛdere/
verbo intransitivo
1 impersonale accadere
2 prendere il posto di un altro, subentrare
3 venir dopo
4 accadere, avvenire (di fatti avvenuti in conseguenza di altri o dopo altri; anche per indicare il semplice verificarsi di qualcosa)
        
Vedi la coniugazione completa
succèdersi
suc|cè|der|si
pronuncia: /sutˈʧɛdersi/
verbo pronominale intransitivo
avvicendarsi, presentarsi uno dopo l'altro; susseguirsi i giorni si succedevano monotoni | le visite del medico si succedevano con regolarità | i rintocchi si succedevano sempre più rapidi
        
Vedi la coniugazione completa
suc|cè|de|re
pronuncia: /sutˈʧɛdere/
verbo intransitivo
1 impersonale accadere
2 prendere il posto di un altro, subentrare
3 venir dopo
4 accadere, avvenire (di fatti avvenuti in conseguenza di altri o dopo altri; anche per indicare il semplice verificarsi di qualcosa)
        Indicativo presente:  io succedo, tu succedi
Passato remoto: io successi, tu succedesti
Participio passato: successo, succeduto/a/i/e
Passato remoto: io successi, tu succedesti
Participio passato: successo, succeduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
succèdersi
suc|cè|der|si
pronuncia: /sutˈʧɛdersi/
verbo pronominale intransitivo
avvicendarsi, presentarsi uno dopo l'altro; susseguirsi i giorni si succedevano monotoni | le visite del medico si succedevano con regolarità | i rintocchi si succedevano sempre più rapidi
        Indicativo presente:  io succedo, tu succedi
Passato remoto: io successi, tu succedesti
Participio passato: successo, succeduto/a/i/e
Passato remoto: io successi, tu succedesti
Participio passato: successo, succeduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
succedere o fare una (o un) casa del diavolo = succedere o fare un gran baccano, provocare grande disordine e confusione nel villaggio successe una casa del diavolo quando volevano mettere il dazio sulla pece [Verga]
Proverbi
non sorridiamo perché qualcosa di buono è successo, ma qualcosa di buono succederà perché sorridiamo
subxerofilia (s. femm.)
subxerofilo (agg.)
subxerofitismo (s. masch.)
succedaneità (s. femm.)
succedaneo (agg.)
succedere (v. intr.)
succedersi (v. pron. intr.)
succedimento (s. masch.)
succeditore (s. masch.)
succeduto (part. pass.)
succenturiato (agg.)
successibile (agg. e s. masch.  e femm.)
successibilità (s. femm.)
successione (s. femm.)
successivamente (avv.)
successive (avv.)
successività (s. femm.)
successivo (agg.)
successo (part. pass.)
successo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        