surrettìzio 
sur|ret|tì|zio
pronuncia: /surretˈtittsjo/
aggettivo
1 diritto detto di atto giuridico, nel quale viene occultata intenzionalmente qualche circostanza rilevante dichiarazione surrettizia | deposizione surrettizia
2 per estensione detto di azione, modo di fare, reticente, artificioso, ambiguo, non spontaneo, caratterizzato da furtività, macchinazione accordo surrettizio | un comportamento surrettizio | un agire surrettizio | manovra surrettizia | macchinazione surrettizia
3 filosofia detto di concetto, ipotesi e simili, introdotto o assunto in un'argomentazione, una dottrina o in un sistema tacitamente e illegittimamente, senza una giustificazione, in via ipotetica, estraneo ai principi fondamentali su cui l'argomentazione poggia con l'intento, non dichiarato, di sostenere o dimostrare una particolare tesi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sur|ret|tì|zio
pronuncia: /surretˈtittsjo/
aggettivo
1 diritto detto di atto giuridico, nel quale viene occultata intenzionalmente qualche circostanza rilevante dichiarazione surrettizia | deposizione surrettizia
2 per estensione detto di azione, modo di fare, reticente, artificioso, ambiguo, non spontaneo, caratterizzato da furtività, macchinazione accordo surrettizio | un comportamento surrettizio | un agire surrettizio | manovra surrettizia | macchinazione surrettizia
3 filosofia detto di concetto, ipotesi e simili, introdotto o assunto in un'argomentazione, una dottrina o in un sistema tacitamente e illegittimamente, senza una giustificazione, in via ipotetica, estraneo ai principi fondamentali su cui l'argomentazione poggia con l'intento, non dichiarato, di sostenere o dimostrare una particolare tesi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | surrettizio | surrettizi | 
| FEMMINILE | surrettizia | surrettizie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | surrettizio | 
| FEMMINILE | surrettizia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | surrettizi | 
| FEMMINILE | surrettizie | 
permalink
continua sotto
surrenectomia (s. femm.)
surrenectomizzare (v. trans.)
surrenectomizzato (agg. e s. masc.)
surrenoprivo (agg.)
surrettiziamente (avv.)
surrettizio (agg.)
surrezione (s. femm.)
surricordato (agg.)
surriferito (agg.)
surriscaldamento (s. masch.)
surriscaldare (v. trans.)
surriscaldare (v. intr.)
surriscaldarsi (v. pron. intr.)
surriscaldato (part. pass.)
surriscaldatore (s. masch.)
surro (s. masch.)
surroga (s. femm.)
surrogabile (agg.)
surrogabilità (s. femm.)
surrogamento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android