svèntola 
svèn|to|la
pronuncia: /ˈzvɛntola/
sostantivo femminile
1 familiare arnese simile a un ventaglio usato per ravvivare il fuoco, costituito da un'impugnatura di legno su cui è infissa una appendice larga e piatta; è detto anche ventola ravvivare il fuoco con la sventola
2 familiare percossa data a mano aperta, schiaffo, ceffone, scapaccione gli ho mollato una sventola micidiale | lo ha colpito con una sventola | l'ha steso con una sventola | con una sventola gli ruppe un dente
3 sport per estensione nel linguaggio calcistico, tiro rapido vibrato con molta forza il portiere non è riuscito a parare quella sventola | il calciatore ha tirato una sventola nella porta avversaria
4 sport per estensione nel pugilato, colpo inferto descrivendo col braccio quasi disteso un ampio semicerchio e che arriva a segno col dorso della mano; è detto anche swing il pugile è stato raggiunto da una sventola sul naso
5 figurato gergale donna prosperosa, procace, assai vistosa, avvenente e provocante guarda che sventola! | che ventola di ragazza! | che sventola! [Buscaglione]
6 figurato regionale nell'uso umbro, sbornia s'è preso una sventola memorabile!
7 figurato regionale nell'uso dell'Italia centrale, cotta, infatuazione, innamoramento intenso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
svèn|to|la
pronuncia: /ˈzvɛntola/
sostantivo femminile
1 familiare arnese simile a un ventaglio usato per ravvivare il fuoco, costituito da un'impugnatura di legno su cui è infissa una appendice larga e piatta; è detto anche ventola ravvivare il fuoco con la sventola
2 familiare percossa data a mano aperta, schiaffo, ceffone, scapaccione gli ho mollato una sventola micidiale | lo ha colpito con una sventola | l'ha steso con una sventola | con una sventola gli ruppe un dente
3 sport per estensione nel linguaggio calcistico, tiro rapido vibrato con molta forza il portiere non è riuscito a parare quella sventola | il calciatore ha tirato una sventola nella porta avversaria
4 sport per estensione nel pugilato, colpo inferto descrivendo col braccio quasi disteso un ampio semicerchio e che arriva a segno col dorso della mano; è detto anche swing il pugile è stato raggiunto da una sventola sul naso
5 figurato gergale donna prosperosa, procace, assai vistosa, avvenente e provocante guarda che sventola! | che ventola di ragazza! | che sventola! [Buscaglione]
6 figurato regionale nell'uso umbro, sbornia s'è preso una sventola memorabile!
7 figurato regionale nell'uso dell'Italia centrale, cotta, infatuazione, innamoramento intenso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | sventola | sventole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sventola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | sventole | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
orecchie a sventola = orecchie molto grandi, col padiglione auricolare molto sporgente in avanti, scostate dalla testa || orecchie a sventola = colloquiale orecchie molto sporgenti
sventataggine (s. femm.)
sventatamente (avv.)
sventatezza (s. femm.)
sventato (part. pass.)
sventato (agg. e s. masc.)
sventola (s. femm.)
sventolamento (s. masch.)
sventolare (v. trans.)
sventolare (v. intr.)
sventolarsi (v. pron. intr.)
sventolata (s. femm.)
sventolato (part. pass.)
sventolio (s. masch.)
sventramento (s. masch.)
sventrare (v. trans.)
sventrare (v. intr.)
sventrarsi (v. pron. intr.)
sventrata (s. femm.)
sventrato (part. pass.)
sventratore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android