taroccàre 
ta|roc|cà|re
pronuncia: /tarokˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
giochi nel gioco delle carte: giocare un tarocco, rispondere con un tarocco
2 (AVERE)
raro brontolare, borbottare, arrabbiarsi specialmente usando parole insolenti, stizzose e volgari, sia da soli sfogando la propria irritazione, sia nel corso di un litigio ti sembra opportuno taroccare in questo modo? | si può sapere che hai da taroccare | Lasciatelo dire. Non sapete com'è fatto? Ha voglia di taroccare [Goldoni] | via via, non istate più a taroccare [Goldoni]
3 (AVERE)
raro discutere io taroccavo ancora di pedagogia col commendatore [Pavese]
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
gergale falsificare, clonare, contraffare specialmente un accessorio o un capo d'abbigliamento di marca o artigianale di pregio taroccare un orologio | taroccare una borsetta | taroccare una borsa
        
Vedi la coniugazione completa
ta|roc|cà|re
pronuncia: /tarokˈkare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
giochi nel gioco delle carte: giocare un tarocco, rispondere con un tarocco
2 (AVERE)
raro brontolare, borbottare, arrabbiarsi specialmente usando parole insolenti, stizzose e volgari, sia da soli sfogando la propria irritazione, sia nel corso di un litigio ti sembra opportuno taroccare in questo modo? | si può sapere che hai da taroccare | Lasciatelo dire. Non sapete com'è fatto? Ha voglia di taroccare [Goldoni] | via via, non istate più a taroccare [Goldoni]
3 (AVERE)
raro discutere io taroccavo ancora di pedagogia col commendatore [Pavese]
        Indicativo presente:  io tarocco, tu tarocchi
Passato remoto: io taroccai, tu taroccasti
Participio passato: taroccato
Passato remoto: io taroccai, tu taroccasti
Participio passato: taroccato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
gergale falsificare, clonare, contraffare specialmente un accessorio o un capo d'abbigliamento di marca o artigianale di pregio taroccare un orologio | taroccare una borsetta | taroccare una borsa
        Indicativo presente:  io tarocco, tu tarocchi
Passato remoto: io taroccai, tu taroccasti
Participio passato: taroccato
Passato remoto: io taroccai, tu taroccasti
Participio passato: taroccato
Vedi la coniugazione completa
permalink
tarmolato (part. pass.)
tarmolo (s. masch.)
tarnowitzite (s. femm.)
taro (s. masch.)
taroccamento (s. masch.)
taroccare (v. intr.)
taroccare (v. trans.)
taroccato 1 (part. pass.)
taroccato 2 (part. pass.)
taroccatore (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android