taròcco 
ta|ròc|co
pronuncia: /taˈrɔkko/
sostantivo maschile
ciascuna delle carte figurate, solitamente 22, dette «trionfi», che unite alle 56 altre carte, 14 per ogni seme (denari, spade, bastoni e coppe), formano il gioco dei tarocchi, che si fa in tre o in quattro persone
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ta|ròc|co
pronuncia: /taˈrɔkko/
sostantivo maschile
ciascuna delle carte figurate, solitamente 22, dette «trionfi», che unite alle 56 altre carte, 14 per ogni seme (denari, spade, bastoni e coppe), formano il gioco dei tarocchi, che si fa in tre o in quattro persone
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tarocco | tarocchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tarocco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tarocchi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Proverbi
il gioco dei tarocchi non entra in testa agli sciocchi
taroccare (v. trans.)
taroccato 1 (part. pass.)
taroccato 2 (part. pass.)
taroccatore (s. masch.)
tarocchista (s. masch. e femm.)
tarocco (s. masch.)
tarogato (s. masch.)
TAROM (sigla)
tarozzare (v. trans.)
tarozzato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android