tartufàre 
tar|tu|fà|re
pronuncia: /tartuˈfare/
verbo transitivo
gastronomia raro condire, guarnire, insaporire una vivanda con tartufi; è usato soprattutto nel participio passato filetti di tacchino tartufati | un risotto tartufato
        
Vedi la coniugazione completa
tar|tu|fà|re
pronuncia: /tartuˈfare/
verbo transitivo
gastronomia raro condire, guarnire, insaporire una vivanda con tartufi; è usato soprattutto nel participio passato filetti di tacchino tartufati | un risotto tartufato
        Indicativo presente:  io tartufo, tu tartufi
Passato remoto: io tartufai, tu tartufasti
Participio passato: tartufato
Passato remoto: io tartufai, tu tartufasti
Participio passato: tartufato
Vedi la coniugazione completa
permalink
tartrazina (s. femm.)
tartronico (agg.)
tartuca (s. femm.)
tartufaia (s. femm.)
tartufaio (s. masch.)
tartufare (v. trans.)
tartufata (s. femm.)
tartufato (part. pass.)
tartuferia (s. femm.)
tartufescamente (avv.)
tartufesco (agg.)
tartuffite (s. femm.)
tartufi– (pref.)
tartuficolo (agg.)
tartuficoltore (s. masch.)
tartuficoltura (s. femm.)
tartuficultore (s. masch.)
tartuficultura (s. femm.)
tartufifero (agg.)
tartufigeno (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android