tondìno 
ton|dì|no
pronuncia: /tonˈdino/
sostantivo maschile
1 tecnologia ferro trafilato di sezione circolare, usato nelle armature metalliche delle costruzioni in cemento armato
2 anatomia osso breve, irregolare, di forma irregolarmente cuboide, situato nella parte superiore del tarso che si articola con la tibia, il perone, il calcagno e lo scafoide
3 storia dado da gioco a quattro facce usato nell'antichità per vari giochi dagli antichi e ricavato, specialmente in origine, dall'osso omonimo di capre, pecore e montoni e successivamente riprodotto in altri materiali quali avorio, pietra
4 architettura modanatura che separa il fusto della colonna dal capitello e dalla base o che si interpone fra le membrature maggiori, costituita in genere da piccole semisfere in rilievo
5 armi nelle antiche artiglierie: modanatura con la quale veniva in genere ornata la parte anteriore delle bocche da fuoco
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ton|dì|no
pronuncia: /tonˈdino/
sostantivo maschile
1 tecnologia ferro trafilato di sezione circolare, usato nelle armature metalliche delle costruzioni in cemento armato
2 anatomia osso breve, irregolare, di forma irregolarmente cuboide, situato nella parte superiore del tarso che si articola con la tibia, il perone, il calcagno e lo scafoide
3 storia dado da gioco a quattro facce usato nell'antichità per vari giochi dagli antichi e ricavato, specialmente in origine, dall'osso omonimo di capre, pecore e montoni e successivamente riprodotto in altri materiali quali avorio, pietra
4 architettura modanatura che separa il fusto della colonna dal capitello e dalla base o che si interpone fra le membrature maggiori, costituita in genere da piccole semisfere in rilievo
5 armi nelle antiche artiglierie: modanatura con la quale veniva in genere ornata la parte anteriore delle bocche da fuoco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | tondino | tondini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | tondino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | tondini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
gioco degli astragali = storia antico gioco simile a quello dei dadi che utilizzava gli astragali delle capre e dei montoni, numerati sulle diverse facce
tondella (agg.)
tondello (s. masch.)
tondere (v. trans.)
tondezza (s. femm.)
tondinaro (s. masch.)
tondino (s. masch.)
tondità (s. femm.)
tonditore (s. masch.)
tonditura (s. femm.)
tondo (agg. e s. masc.)
tondone (s. masch.)
tonduto (part. pass.)
tonduto (s. masch.)
toneggiare (v. imp.)
toneggiare (v. intr.)
toneggiato (part. pass.)
tonello (s. masch.)
tonema (s. masch.)
tonematico (agg.)
tonemico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android