torreggiàre 
tor|reg|già|re
pronuncia: /torredˈʤare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
arcaico di rocca, città, castello e simili: sovrastare, ergersi, elevarsi con le proprie torri sull'altura torreggia il castello dei Farnese | al termine della valle torreggia un castello | torreggiavan di mezza la persona / li orribili giganti [Dante]
2 (AVERE)
figurato sovrastare, dominare in altezza come una torre la statua torreggia al centro della piazza | sul borgo torreggia il palazzo del principe | il campanile torreggia al centro del villaggio | un albergo che torreggia sulle case del paese | ne la gran possa de la sua persona / torreggia in mezzo al parlamento [Carducci]
3 (AVERE)
figurato di persona: sovrastare per alta statura o, anche, per ingegno o altre doti particolari torreggiava con la sua stazza sui compagni di squadra | un genio che torreggia nei secoli | l'atleta torreggia in mezzo al campo | torreggiava su tutti i partecipanti | torreggiare su tutti con la propria statura
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
letterario circondare, cingere come con torri o come le torri
        
Vedi la coniugazione completa
tor|reg|già|re
pronuncia: /torredˈʤare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
arcaico di rocca, città, castello e simili: sovrastare, ergersi, elevarsi con le proprie torri sull'altura torreggia il castello dei Farnese | al termine della valle torreggia un castello | torreggiavan di mezza la persona / li orribili giganti [Dante]
2 (AVERE)
figurato sovrastare, dominare in altezza come una torre la statua torreggia al centro della piazza | sul borgo torreggia il palazzo del principe | il campanile torreggia al centro del villaggio | un albergo che torreggia sulle case del paese | ne la gran possa de la sua persona / torreggia in mezzo al parlamento [Carducci]
3 (AVERE)
figurato di persona: sovrastare per alta statura o, anche, per ingegno o altre doti particolari torreggiava con la sua stazza sui compagni di squadra | un genio che torreggia nei secoli | l'atleta torreggia in mezzo al campo | torreggiava su tutti i partecipanti | torreggiare su tutti con la propria statura
        Indicativo presente:  io torreggio, tu torreggi
Passato remoto: io torreggiai, tu torreggiasti
Participio passato: torreggiato
Passato remoto: io torreggiai, tu torreggiasti
Participio passato: torreggiato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
letterario circondare, cingere come con torri o come le torri
        Indicativo presente:  io torreggio, tu torreggi
Passato remoto: io torreggiai, tu torreggiasti
Participio passato: torreggiato
Passato remoto: io torreggiai, tu torreggiasti
Participio passato: torreggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
torrefatto (part. pass.)
torrefattore (s. masch.)
torrefazione (s. femm.)
torreggiante (part. pres.)
torreggiante (s. masch.)
torreggiare (v. intr.)
torreggiare (v. trans.)
torreggiato (part. pass.)
torregliano (agg.)
torregliano (s. masch.)
torreia, Torreia (s. femm.)
torrelaghese (agg.)
torrelaghese (s. masch. e femm.)
torremaggiorese (agg.)
torremaggiorese (s. masch. e femm.)
torremenapacense (agg.)
torremenapacense (s. masch. e femm.)
torremozzese (agg.)
torremozzese (s. masch. e femm.)
torrenovese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android