trecenteggiàre 
tre|cen|teg|già|re
pronuncia: /treʧentedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
letteratura scrivere imitando i trecentisti
        
Vedi la coniugazione completa
tre|cen|teg|già|re
pronuncia: /treʧentedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
letteratura scrivere imitando i trecentisti
        Indicativo presente:  io trecenteggio, tu trecenteggi
Passato remoto: io trecenteggiai, tu trecenteggiasti
Participio passato: trecenteggiato
Passato remoto: io trecenteggiai, tu trecenteggiasti
Participio passato: trecenteggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
trecellese (agg.)
trecellese (s. masch. e femm.)
trecenario (agg.)
trecentano (agg.)
trecentano (s. masch.)
trecenteggiare (v. intr.)
trecenteggiato (part. pass.)
trecentesco (agg.)
trecentesimo (agg. num. ord.)
trecentismo (s. masch.)
trecentista (agg. e s. masch.  e femm.)
trecentistico (agg.)
trecento (agg. num. card.)
trecentocinque (s. masch.)
trechmannite (s. femm.)
treco (s. masch.)
Treco (s. masch.)
trecolori (agg. e s. masc.)
trecrociaro (agg.)
trecrociaro (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android