tristificàrsi
tri|sti|fi|càr|si
pronuncia: /tristifiˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro diventare triste, intristirsi
        
Vedi la coniugazione completa
tri|sti|fi|càr|si
pronuncia: /tristifiˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro diventare triste, intristirsi
        Indicativo presente:  io mi tristifico, tu ti tristifichi
Passato remoto: io mi tristificai, tu ti tristificasti
Participio passato: tristificatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi tristificai, tu ti tristificasti
Participio passato: tristificatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
tristerello (s. masch.)
tristezza (s. femm.)
tristia (s. femm.)
tristico (agg.)
tristico (agg. e s. masc.)
tristificarsi (v. pron. intr.)
tristificato (part. pass.)
tristizia (s. femm.)
tristo (agg. e s. masc.)
tristore (s. masch.)
tristoso (agg.)
trisulco (agg.)
trisungano (agg.)
trisungano (s. masch.)
trita 1 (s. femm.)
trita– 2 (pref.)
tritabile (agg.)
tritacarne (s. masch.)
tritadetriti (s. masch.)
tritaghiaccio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android