usurpàre 
u|sur|pà|re
pronuncia: /uzurˈpare/
verbo transitivo
1 appropriarsi con l'inganno, la frode, la violenza di un bene o di un diritto che spetta legittimamente ad altri usurpare le ricchezze dello stato | usurpare il potere | usurpare il possesso di beni | usurpare un patrimonio | gli hanno usurpato le terre | usurpare un immobile | usurpare un diritto
2 ricoprire indegnamente una carica, un ufficio, o attribuirsi senza merito un titolo, una dignità o un merito usurpare il trono | usurpare il potere | usurpare il regno | usurpare la fama | usurpare la gloria | usurpare un titolo | usurpare una carica | usurpare una funzione | usurpare un ufficio | ha usurpato il titolo di principe | usurpa il nome di medico | usurpare la fama di grande artista | quelli ch'usurpa in terra il luogo mio [Dante]
3 arcaico usare, adoperare impropriamente, detto specialmente di vocaboli quel termine è stato usurpato anche con questo significato
        
Vedi la coniugazione completa
u|sur|pà|re
pronuncia: /uzurˈpare/
verbo transitivo
1 appropriarsi con l'inganno, la frode, la violenza di un bene o di un diritto che spetta legittimamente ad altri usurpare le ricchezze dello stato | usurpare il potere | usurpare il possesso di beni | usurpare un patrimonio | gli hanno usurpato le terre | usurpare un immobile | usurpare un diritto
2 ricoprire indegnamente una carica, un ufficio, o attribuirsi senza merito un titolo, una dignità o un merito usurpare il trono | usurpare il potere | usurpare il regno | usurpare la fama | usurpare la gloria | usurpare un titolo | usurpare una carica | usurpare una funzione | usurpare un ufficio | ha usurpato il titolo di principe | usurpa il nome di medico | usurpare la fama di grande artista | quelli ch'usurpa in terra il luogo mio [Dante]
3 arcaico usare, adoperare impropriamente, detto specialmente di vocaboli quel termine è stato usurpato anche con questo significato
        Indicativo presente:  io usurpo, tu usurpi
Passato remoto: io usurpai, tu usurpasti
Participio passato: usurpato
Passato remoto: io usurpai, tu usurpasti
Participio passato: usurpato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
usuriato (part. pass.)
usuriere (s. masch.)
usurieri (s. masch.)
usuriero (s. masch.)
usurpamento (s. masch.)
usurpare (v. trans.)
usurpativamente (avv.)
usurpativo (agg.)
usurpato (part. pass.)
usurpatore (s. masch.)
usurpatorio (agg.)
usurpazione (s. femm.)
usurpo (s. masch.)
USVI (sigla)
ut (s. masch.)
Ut (sigla)
Ut (sigla)
uta (s. femm.)
Uta (s. femm.)
–uta (suff.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android