vanàre 
va|nà|re
pronuncia: /vaˈnare/
verbo intransitivo
letterario vaneggiare, delirare, perdere la coscienza di sé stava com'om che sonnolento vana [Dante]
        
Vedi la coniugazione completa
va|nà|re
pronuncia: /vaˈnare/
verbo intransitivo
letterario vaneggiare, delirare, perdere la coscienza di sé stava com'om che sonnolento vana [Dante]
        Indicativo presente:  io vano, tu vani
Passato remoto: io vanai, tu vanasti
Participio passato: vanato
Passato remoto: io vanai, tu vanasti
Participio passato: vanato
Vedi la coniugazione completa
permalink
vanaglorioso (agg. e s. masc.)
vanagrolia (s. femm.)
vanagrolioso (agg.)
vanalite (s. femm.)
vanamente (avv.)
vanare (v. intr.)
vanato (part. pass.)
vancale (agg.)
vanda (s. femm.)
Vanda (s. femm.)
vandalicamente (avv.)
vandalico (agg.)
vandalismo (s. masch.)
vandalo (agg. e s. masc.)
Vandea (nome pr. femm.)
vandeano (agg.)
vandeano (s. masch.)
vandeano (s. masch.)
vandeleuria (s. femm.)
Vandeleuria (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android