venturièro 
ven|tu|riè|ro
pronuncia: /ventuˈrjɛro/
aggettivo
1 letterario di comportamento: da avventuriero, proprio dell'avventuriero col fucile a tracolla, col ferraiuolo o senza, aveva un'aria venturiera da colpire la fantasia [Bacchelli]
2 arcaico detto di chi esercitava liberamente un mestiere o una professione dove capitava e senza ricevere uno stipendio fisso medico venturiero | cuoco venturiero | commerciante venturiero
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 letterario soldato di ventura seimila fanti tedeschi e quattromila franzesi, di quella sorte che da loro sono chiamati venturieri Guicciardini
2 per estensione letterario lo stesso che avventuriero spatriato venturiere [Foscolo]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ven|tu|riè|ro
pronuncia: /ventuˈrjɛro/
aggettivo
1 letterario di comportamento: da avventuriero, proprio dell'avventuriero col fucile a tracolla, col ferraiuolo o senza, aveva un'aria venturiera da colpire la fantasia [Bacchelli]
2 arcaico detto di chi esercitava liberamente un mestiere o una professione dove capitava e senza ricevere uno stipendio fisso medico venturiero | cuoco venturiero | commerciante venturiero
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | venturiero | venturieri | 
| FEMMINILE | venturiera | venturiere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | venturiero | 
| FEMMINILE | venturiera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | venturieri | 
| FEMMINILE | venturiere | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 letterario soldato di ventura seimila fanti tedeschi e quattromila franzesi, di quella sorte che da loro sono chiamati venturieri Guicciardini
2 per estensione letterario lo stesso che avventuriero spatriato venturiere [Foscolo]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | venturiero | venturieri | 
| FEMMINILE | venturiera | venturiere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | venturiero | 
| FEMMINILE | venturiera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | venturieri | 
| FEMMINILE | venturiere | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
medico venturiero = arcaico medico che esercitava la libera professione
venture ()
venturi (nome pr. masch.)
venturia (s. femm.)
Venturia (s. femm.)
venturiere (agg. e s. masc.)
venturiero (agg.)
venturiero (s. masch.)
venturimetro (s. masch.)
venturina (s. femm.)
venturo (agg.)
venturone (s. masch.)
venturosamente (avv.)
venturoso (agg.)
venula (s. femm.)
venulare (agg.)
venulato (agg.)
venulazione (s. femm.)
venusiano (agg. e s. masc.)
venusino (agg.)
venusino (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        