vibrióne 
vi|bri|óne
pronuncia: /vibriˈone/
sostantivo maschile
biologia per antonomasia vibrione del colera (Vibrio cholerae o Vibrio comma)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
biologia ogni batterio del genere Vibrione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Vibrióne
Vi|bri|óne
pronuncia: /vibriˈone/
sostantivo maschile
biologia (con iniziale maiuscola) genere di batteri gram–negativi della famiglia delle Spirillacee saprofiti e parassiti di animali e dell'uomo, piccoli, a forma di bastoncello ricurvo o di larga spirale, con un ciglio a un'estremità, isolati o riuniti in spirali comprendente una trentina di specie, tra cui diversi agenti patogeni per l'uomo; la specie più nota è il Vibrio comma o Vibrio cholerae, agente del colera nell'uomo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vi|bri|óne
pronuncia: /vibriˈone/
sostantivo maschile
biologia per antonomasia vibrione del colera (Vibrio cholerae o Vibrio comma)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vibrione | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vibrione | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
biologia ogni batterio del genere Vibrione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vibrione | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vibrione | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | 
Vibrióne
Vi|bri|óne
pronuncia: /vibriˈone/
sostantivo maschile
biologia (con iniziale maiuscola) genere di batteri gram–negativi della famiglia delle Spirillacee saprofiti e parassiti di animali e dell'uomo, piccoli, a forma di bastoncello ricurvo o di larga spirale, con un ciglio a un'estremità, isolati o riuniti in spirali comprendente una trentina di specie, tra cui diversi agenti patogeni per l'uomo; la specie più nota è il Vibrio comma o Vibrio cholerae, agente del colera nell'uomo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vibrione | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vibrione | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vibrioni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
vibrione del colera = biologia batterio del genere Vibrione (Vibrio cholerae o Vibrio comma), agente del colera nell'uomo
vibratore (s. masch.)
vibratorio (agg.)
vibratura (s. femm.)
vibrazionale (agg.)
vibrazione (s. femm.)
vibrione (s. masch.)
vibrione (s. masch.)
Vibrione (s. masch.)
vibriosi (s. femm.)
vibrissa (s. femm.)
vibrite (s. femm.)
vibro– (pref.)
vibrocardiografia (s. femm.)
vibrocardiogramma (s. masch.)
vibrocoltivatore (s. masch.)
vibrocostipatore (s. masch.)
vibrodina (s. femm.)
vibrofinitrice (s. femm.)
vibroformatrice (s. femm.)
vibrografo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android