vìzio 
vì|zio
pronuncia: /ˈvittsjo/
sostantivo maschile
1 acquiescenza abituale a una tendenza riprovevole; abitudine dannosa
2 menda, costume biasimevole
3 imperfezione
4 diritto mancanza di forma legale, che rende non valido un atto giuridico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vì|zio
pronuncia: /ˈvittsjo/
sostantivo maschile
1 acquiescenza abituale a una tendenza riprovevole; abitudine dannosa
2 menda, costume biasimevole
3 imperfezione
4 diritto mancanza di forma legale, che rende non valido un atto giuridico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | vizio | vizi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | vizio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | vizi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
virtù vizi di famiglia = virtù, vizi ereditari, tradizionali della casata || vizio di forma = diritto scorrettezza di procedura || un male, un vizio ormai incarognito = un male, un vizio radicato intimamente, cronico || i sette peccati o vizi capitali = religione nella teologia cattolica: superbia, avarizia, lussuria, ira, invidia, gola, accidia, considerati come principio e causa di tutti gli altri peccati || buttarsi al vizio = abbandonarsi al vizio || blandire le passioni, i vizi = assecondare, favorire le passioni, i vizi || vizio, peccato capitale = ecclesiastico nella teologia cattolica: ciascuno dei sette peccati che procurano la morte spirituale; essi sono superbia, avarizia, invidia, accidia, ira, lussuria, gola
Proverbi
chi serve al vizio, attende al supplizio || chi vive col vizio, muore nella vita || dei vizi, è regina l'avarizia || dei vizi, è regina l’avarizia || è vizio essere tristo, ed è peggio non conoscere che un altro sia buono || i vizi si leggono in volto || i vizi s'imparano anche senza maestri || i vizi son come i puzzi, chi li ha non li sente || il lupo cambia (o perde) il pelo, ma non il vizio || il principe deve punire il vizio e ricompensare la virtù || il vizio è nemico della vergogna || il vizio s'impara presto || l’avarizia è la scuola di ogni vizio || la via del vizio conduce al precipizio || la virtù non è mai tanto bella come quando combatte il vizio || la virtù stessa, mal applicata, diventa vizio || l'avarizia è la scuola di ogni vizio || l'avarizia fa stentare gli altri vizi || le cose lunghe prendono vizio || le piante della virtù non nascono dai semi del vizio || l'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù || l'oro luce, la virtù riluce e il vizio traluce || l'ozio è il padre di tutti i vizi || l'ozio ha la noia per moglie e i vizi per figli || lupo cambia (o perde) il pelo, ma non il vizio || nessun vizio senza supplizio || non c'è vizio peggiore di quello che per bontà || ogni vizio ha la sua scusa || ogni vizio può diventar virtù e ogni virtù può diventar vizio || ognuno si crede senza vizio perché non ha quelli degli altri || povertà non è vizio || quando tutti i vizi sono vecchi l'avarizia è giovane || senza l'umiltà tutte le virtù son vizi || tutti i vizi corrompono la ragione || un vizio chiama l'altro || vincere un ambo al lotto è un malefizio, ché più accresce la speranza al vizio || vizio non punito, cresce all'infinito || vizio per natura, fino alla fossa dura || vizio rinato, vizio peggiorato
viziatello (s. masch.)
viziato (part. pass.)
viziatore (agg. e s. masc.)
viziatura (s. femm.)
vizietto (s. masch.)
vizio (s. masch.)
viziosamente (avv.)
viziosità (s. femm.)
viziositade (s. femm.)
viziositate (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android