zàngola 
zàn|go|la
pronuncia: /ˈtsangola/, /ˈdzangola/
sostantivo femminile
1 alimentazione recipiente cilindrico di legno o di metallo, a chiusura ermetica, per la lavorazione del burro, con un coperchio forato nel mezzo attraverso il quale passa il manico di un pestello che, appositamente sagomato, agita e sbatte la crema di latte finché non si trasforma in burro
2 alimentazione per estensione regionale nell'uso settentrionale: recipiente in forma di tinozza, specialmente di legno, destinato a vari usi, specialmente per tenere a mollo il baccalà zangole untuose e piene di piatti da lavare [Tozzi] | una bottega di fornaio con la zangola del baccalà posata su una seggiola vicino all'uscio [Cecchi]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
zàn|go|la
pronuncia: /ˈtsangola/, /ˈdzangola/
sostantivo femminile
1 alimentazione recipiente cilindrico di legno o di metallo, a chiusura ermetica, per la lavorazione del burro, con un coperchio forato nel mezzo attraverso il quale passa il manico di un pestello che, appositamente sagomato, agita e sbatte la crema di latte finché non si trasforma in burro
2 alimentazione per estensione regionale nell'uso settentrionale: recipiente in forma di tinozza, specialmente di legno, destinato a vari usi, specialmente per tenere a mollo il baccalà zangole untuose e piene di piatti da lavare [Tozzi] | una bottega di fornaio con la zangola del baccalà posata su una seggiola vicino all'uscio [Cecchi]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | zangola | zangole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | zangola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | zangole | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
zangola a recipiente mobile = alimentazione zangola dotata di un recipiente rotante, generalmente di forma cilindrica, al cui interno la crema del latte viene sollevata e battuta dal moto relativo di setti divisori || zangola a recipiente fisso = alimentazione zangola costituita da un contenitore fisso al cui interno è disposto un albero rotante munito di palette || zangola impastatrice = alimentazione macchina per produrre il burro dotata di rulli scanalati che consentono l'impastamento del burro
zanfone (s. masch.)
zanfrino (s. masch.)
zangaronese (agg.)
zangaronese (s. masch. e femm.)
zanghetta (s. femm.)
zangola (s. femm.)
zangolatore (s. masch.)
zangolatura (s. femm.)
zangone (s. masch.)
zani (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android