191. Quest'ultimo uso, non raro negli scrittori, è frequentissimo nel parlar familiare, dicendosi p. es. quando uno vuole, può tutto: dove non v'è rimedio, uno deve rassegnarsi. Gli antichi usavano nel medesimo senso uom (franc. on) che in poesia può permettersi anch'oggi - Il sonno è veramente qual uom dice Fratello della morte. Petrarca. (Vedi più oltre I verbi impersonali).

Uno per ciascuno
192. Uno vale ciascuno nella locuzione per uno. I Romani eserciti niuno altro guernimento portavano che un poco di farina per uno con alquanto lardo. Boccaccio. È frequentissimo nella lingua parlata.

Una con ellissi del sostantivo
193. Ad una di gen. femminile si sottintende, in certe locuzioni con ne, un sostantivo astratto, come azione, bravura, notizia, storia o sim. P. es. Ti so ben dir io me n'ha fatt'una. Bracciolini. - O ne ha fatta una, o qualcheduno la vuol fare a lui. Manzoni. - Un giorno, per raccontarne una, andava stuzzicando uno di que' commensali. Manzoni.
Tutt'uno neutralmente usato vale tutta una cosa.

Altro
194. specifica una cosa od una persona, in quanto essa è diversa da altra persona o cosa. Include quindi un senso di secondarietà, una relazione di due cose, o complessi di cose, fra di loro.

195. È di sua natura aggettivo e, perchè si adoperi in senso pronominale, cioè indicativo, ha bisogno degli articoli il, un, o di un pronome da cui sia retto, o di un numerale cardinale. Di qui le locuzioni l'altro; noi, voi altri (vedi addietro, cap. VI, § 15); questo, quell'altro; tal altro; tant'altro; un altro, qualche altro; cert'altro; alcun altro; ogni altro, tutt'altro; molt'altro; che altro; due altri, cento altri ecc. ecc.

196. Anche scompagnato dal sostantivo può riferirsi a cosa ed a persona. E di sotto da quel trasse due chiavi: L'una era d'oro e l'altra era d'argento. Dante. - L'altro è il figliuol d'Amilcare. Petrarca.

197. Si contrappongono spesso in senso distributivo l'uno, l'altro; gli uni, gli altri; alcuni, altri. Alcuni spinti a forza resistevano invano.... altri camminavano in silenzio. Manzoni. - Altri percotevansi il petto, altri si svellevano i crini. Segneri.