La bottiglia e il bidone
Dal linguista Luciano Satta apprendiamo, con sorpresa, che «Spesso la lingua viene stabilita per legge, piú o meno bene. Cosí mentre il 'Grande dizionario' del Battaglia fa variare 'da un litro circa a un quarto di litro' il contenuto di una bottiglia, è stato decretato, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 1958, che deve chiamarsi 'bottiglia' il recipiente di capacità inferiore a tre litri; da tre a ottanta litri il recipiente è 'bidone'».
20-09-2018 — Autore: Fausto Raso
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android