C'è abbàio e... abbaìo
Ecco un sostantivo omografo ma non omofono in quanto cambia di significato a seconda dell’accento.
Quando questo cade sulla seconda a, il vocabolo indica il verso del cane nell’abbaiare; se, invece, l’accento cade sulla i il termine segnala l’abbaiare continuato di uno o più cani: ieri non ho dormito perché disturbato da un abbaìo.
Il plurale è: abbài, nel primo caso; abbaìi, nel secondo.
Si vedano, per la corretta pronuncia, questo collegamento: Dizionario RAI.it
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        