Il plurale dei nomi composti con carta
Crediamo far cosa utile e gradita dare i plurali corretti di alcuni nomi composti il cui primo elemento è il sostantivo carta. 
Non tutti i vocabolari concordano ingarbugliando, così, le idee. Alcuni, addirittura, non ammettono il plurale.
Cartacarbone — nella forma plurale muta la desinenza del primo sostantivo: cartecarbone
Cartamoneta — nel plurale muta la desinenza del secondo elemento: cartamonete
Cartapecora — nel plurale muta la desinenza del secondo sostantivo: cartapecore
Cartapesta — il plurale si ottiene modificando entrambe le desinenze dei vocaboli: cartepeste
Cartastraccia - nella formazione del plurale mutano le desinenze di entrambi i sostantivi: cartestracce
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android